fiere
13 Marzo 2018La cultura del bere bene è ormai di casa a Torino dopo il grande successo della prima edizione, la città della Mole ospiterà da lunedì 19 a domenica 25 marzo la Cocktail Week, settimana dedicata alla miscelazione di qualità, in cui i migliori bartender della città si uniscono in un percorso di degustazioni, seminari e workshop, sfide e spettacoli di flair per promuovere un uso consapevole dell’alcool attraverso la narrazione dei prodotti, delle tecniche innovative e delle tradizioni.
Format di successo, già sperimentato nelle grandi città come New York, Singapore, Londra, Roma, Parigi, all'edizione piemontese sta lavorando Bonobo Communication, giovane realtà di produzione ed organizzazione di eventi, con la direzione tecnica di Evho, accademia di bartender professionisti.
Un itinerario guidato attraverso 30 tra i migliori locali della città, che creeranno cocktail in edizione limitata e disegneranno una mappa della miscelazione da scoprire nel corso della settimana, proponendo una vasta scelta di drink alcolici e analcolici realizzati ad hoc per l’occasione, il tutto presentato su appositi menu studiati per l'evento.
[caption id="attachment_141024" align="alignleft" width="300"] Pepe (foto Dave Carletti)[/caption]
La formula non cambia sette giorni, cinque spirits differenti con giornate dedicate a vodka, gin, whisky, rum e vermouth oltre 30 i locali e cocktail bar aderenti con bartender di fama internazionale ed il Cocktail Village, la base del festival all'interno di NH Hotel Santo Stefano, che ospiterà solo nel weekend workshop, conferenze, djset e le aziende partner produttrici di spirits che proporranno degustazioni ed eventi dedicati.
Il programma completo della Torino Cocktail Week sarà presto consultabile sul sito www.cocktailweektorino.it.
Elemento indispensabile del Festival è il cocktail pass, che garantisce sconti su i cocktail speciali preparati dai bartender per la manifestazione, la partecipazione ai workshop e alle masterclass per esperti e appassionati, laboratori per approfondire l’arte della miscelazione e l’accesso al Cocktail Village presso NH Hotel Torino Santo Stefano. Si può comprare online ancora alla cifra di 15 euro .
Una settimana dedicata al mondo del bere miscelato, che si svolgerà tanto nei locali nati recentemente come Edit e Snodo all'interno delle Officine Grandi Riparazioni Torino a quelli più tradizionali come Bar Cavour, La Drogheria, Smile Tree e Wallpaper, solo per citarne alcuni. Ospite della serata inaugurale della manifestazione, lunedì 19 dalle ore 15.00 presso Edit, sarà Yunus Ildiz, general manager e cofondatore di Himkok di Oslo, fra i migliori 20 bar del mondo nel 2017 secondo The Worls’s 50 Best Bars, l’annuale lista che celebra i 50 migliori cocktail bar del mondo, questa lista rappresenta una guida internazionale dei migliori locali e drink.
La manifestazione quest'anno si sposta fuori Torino in Casa Martini a Pessione, mercoledì 21 alle ore 19.00, per un tour guidato presso Casa Martini - il Museo Enologico Martini con masterclass dedicata ed educational sulle preparazione dei cocktail Martini & Tonic, Americano e Negroni.
L’unica limitazione riguarda la quantità di cocktail ordinabili durante le serate, non più di 4 in una sola serata, per promuovere, come detto in precedenza, ad un comportamento responsabile e senza eccessi.
Ma non solo cocktail: a fare da contorno tantissimi ristoranti, convenzionati, che forniranno menù appositi con piatti tipici della tradizione e non, abbinati alle degustazioni. Non mancheranno, inoltre, le proposte analcoliche così da poter accontentare tutti i gusti. In programma anche diversi eventi, come masterclass, comprese nel prezzo del biglietto e a ingresso libero, per esplorare diversi aspetti della mixology, dalla storia agli ingredienti, dalle persone alle tecniche, workshop in cui aziende partner produttrici di spirits proporranno degustazioni ed eventi dedicati e conferenze imperdibili con show spettacolari.
I cocktail bar aderenti all'iniziativa sono: Affini, Arancia di Mezzanotte, Bar Cavour, Barz8, Caffè Elena, Fab, Inside, KM5, Krimikal, La Bicyclette, La Drogheria, Le Panche Cocktail Bar, Lobelix, Mago di Oz, Opposto Cocktail Bar, Pastis, Pepe, Quadrix, Shore Cocktail Bar, Smile Tree, Snodo- OGR, The Beach, Wallpaper.
I ristoranti aderenti: Antico Balon, Bistr8, Freevolo, La Revoltosa, Hotel Dogana Vecchia, Il Porto, Il Tagliere, Panperfocaccia, Salumeria Falchero, Sausalito Gamberi a Go-Go, Sibiriaki, Ritual.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/03/2025
Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...
24/03/2025
I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...
21/03/2025
Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...
21/03/2025
Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy