caffè

12 Ottobre 2017

Sandalj fa cultura del caffè a Host 2017


Sandalj fa cultura del caffè a Host 2017

La cultura del caffè parte dalla conoscenza delle sue origini. Per questo Sandalj presenta un confronto tra alcuni suoi caffè tradizionali e non, organizzando tre momenti diversi di assaggio suddivisi a seconda dei paesi di provenienza. Lo scopo è quello di conoscere cosa si nasconde dietro a un nome o ad una descrizione in etichetta e capire le differenze che uno stesso paese produttore può offrire: un vero e proprio “ritorno alle origini”. Presso lo stand A26 B25, pad. 22, Francesca Bieker, trainer dell’Accademia del caffè Sandalj ed Edy Bieker, vice presidente e responsabile della qualità, introdurranno le degustazioni con un racconto sulle specificità del paese di ogni caffè e le accompagneranno con informazioni sulle caratteristiche sensoriali. Continua in questo modo l’attività culturale di divulgazione sulle diverse qualità di caffè, già avviata da Sandalj durante tutto il 2017 con diversi workshop e corsi presso la sede di Trieste. L’obiettivo costante è quello di aumentare la consapevolezza delle persone sui singoli elementi che contraddistinguono un caffè di qualità.

Il primo appuntamento in programma è per sabato 21 ottobre, dalle 15:30 alle 16, con una selezione di caffè provenienti dal Brasile:

- Brazil Cerrado Dulce N.Y. 2 Criv.17/18 Fine Cup

- Brazil Gusto Antico Sandalj Criv. 17/18 - Fine Cup

- Brazil Pergamino Sul de Minas – Fine Cup

Domenica 22 ottobre, dalle 15:30 alle 16, saranno le singole origini provenienti dall’Etiopia a essere protagoniste degli assaggi:

- Etiopia Yirgacheffe gr.1 Nat. Kochere

- Etiopia Washed Yirgacheffe gr.1 Kochere

- Etiopia Djimmah Jasmine

Chiude il ciclo degli incontri con le monorigini il Guatemala, lunedì 23 ottobre dalle 15:30 alle 16:

- Guatemala SHB Teresita

- Guatemala SHB Flor de Coban

- Guatemala Atitlan Alto Refugio

La mattinata di martedì 24 ottobre dalle 11 alle 11:30 sarà invece dedicata a un workshop di assaggio di tre miscele della linea Sandalj Blends:

- Caruso

- Pergolesi

- Scarlatti

La partecipazione a ogni workshop è limitata a un massimo di 10 persone a incontro. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti e si chiudono il 16 ottobre.

www.sandalj.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,WORKSHOP,DEGUSTAZIONI,SANDALJ TRADING,HOST 2017

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top