fiere

10 Agosto 2017

Bottiglie Aperte, per 3 giorni Milano Capitale internazionale del vino


Bottiglie Aperte, per 3 giorni Milano Capitale internazionale del vino

Bottiglie Aperte è per eccellenza la kermesse meneghina sul vino, una delle manifestazioni più attese a Milano per la qualità e la diversità degli espositori, le conferenze e i workshop, le iniziative rivolte al grande pubblico, gli Awards e le Master class, alcune delle quali letteralmente passate alla storia. Dal 7 al 9 ottobre 2017, al Palazzo delle Stelline, si replica l’edizione da record dello scorso anno con lo stesso format vincente: una tre giorni di degustazioni ed appuntamenti dedicati a wine lovers, esperti del settore, produttori e distributori con un programma ricco e ambizioso. L’obiettivo di Bottiglie Aperte è quello di confermarsi nel ruolo di catalizzatore ed unico evento business dell’enologia italiana, per stimolare scambi e nuove sinergie tra produttori, sommelier, ristoratori e distribuzione.

Bottiglie Aperte si rivolge, con particolare attenzione, al grande pubblico e a tutti gli amanti dell’enogastronomia con un calendario di degustazioni guidate da “personal sommelier”, incontri con i produttori e Master Class tematiche dove assaggiare vini rari e pregiati. Centinaia di produttori italiani e stranieri sono a disposizione dell’avventore per far assaggiare i propri vini e parlare della propria terra: un vero e proprio giro del mondo vitivinicolo nel centro di Milano.

Il 7 ottobre è il giorno d’apertura dell’evento caratterizzato dalla grande novità di Bottiglie Aperte International. Uno spazio di assaggio e d’incontro dedicato alle più importanti ed emergenti cantine estere. I giorni seguenti, dedicati al made in Italy, sono ricchi di incontri e momenti che strizzano l’occhio agli esperti del settore, tra i trend del momento e l’analisi dello stato attuale dell’enologia.
Bottiglie Aperte non è solo a Palazzo delle Stelline: durante la settimana in tutta Milano si alternano numerosi appuntamenti nei locali con speciali proposte targate Bottiglie Aperte.

Quella del 2017 è un’edizione che dà molto spazio anche al rapporto tra il mondo del vino e quello della finanza: tra gli sponsor di Bottiglie Aperte 2017 figurano infatti realtà come Aliante & Partners, holding di investimento specializzata nel Food & Beverage, e Geodetica Italian Stars, fondo specializzato in start up del food e dell’arredamento di alta gamma, che, insieme ad altri importanti realtà, partecipano ai workshop e momenti di approfondimento sul tema degli investimenti nel mondo vinicolo.

La sesta edizione di Bottiglie Aperte, creata e diretta da Federico Gordini, comunicatore del Food & Wine, ideatore e protagonista di alcuni dei più interessanti eventi enogastronomici milanesi (Milano Food Week), è da quest’anno gestita e prodotta in collaborazione con ABS Wine & Spirits, società del gruppo Aliante Business Solution specializzata nell’organizzazione di eventi Wine business.

Bottiglie Aperte – Sesta edizione
Sabato 7, Domenica 8 e Lunedì 9 ottobre
Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61 Milano
Orari: dalle 11 alle 19
Ingresso 40 €, biglietti acquistabili su www.bottiglieaperte.it
info@bottiglieaperte.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BOTTIGLIE APERTE,FEDERICO GORDINI,ALLIANTE & PARTNERS,GEODETICA ITALIAN STARS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top