fiere

23 Giugno 2017

Aeroporto di Genova, oltre 500 i vasetti di pesto decollati nei bagagli a mano dei passeggeri


Aeroporto di Genova, oltre 500 i vasetti di pesto decollati nei bagagli a mano dei passeggeri

Sono già più di 500 i vasetti di pesto decollati nei bagagli a mano dei passeggeri in partenza dall’Aeroporto di Genova. Un traguardo raggiunto meno di un mese dal lancio dell’iniziativa “Il pesto è buono”, che ha preso il via lo scorso 1° giugno. Il progetto, voluto da Aeroporto di Genova e Ascom e reso possibile dalla collaborazione di ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), prevede la possibilità di imbarcare il pesto nel bagaglio a mano anche in contenitori di dimensioni superiori ai 100 ml di norma consentiti dal regolamento sui liquidi in cabina.

L’idea, nata a fronte delle centinaia di barattoli di pesto che venivano sequestrati ogni ai controlli di sicurezza dell’Aeroporto di Genova, si è rivelata particolarmente apprezzata dai liguri in partenza dal Cristoforo Colombo, ma anche dai turisti che in questo modo possono imbarcare nel bagaglio a mano i barattoli di pesto acquistati durante il loro soggiorno in Liguria.

La procedura prevede che i passeggeri che vogliono partire con del pesto nel bagaglio a mano richiedano un bollino da apporre sul vasetto, versando un contributo di 50 centesimi (in realtà la donazione è spesso superiore). I barattoli vengono quindi sottoposti a un controllo con uno speciale apparecchio radiogeno, che dura pochi secondi, e sono quindi riconsegnati al passeggero. Il ricavato dell’iniziativa è interamente devoluto a Flying Angels Onlus, fondazione nata a Genova e specializzata nel trasferimento aereo di bambine e bambini gravemente malati verso l’unico ospedale dove possano essere curati prima che sia troppo tardi. I bollini adesivi possono essere richiesti sia alla biglietteria dell’Aeroporto di Genova sia presso i negozi che hanno già aderito all’iniziativa. Per promuovere la possibilità di viaggiare con il pesto nel bagaglio a mano è stata anche realizzata una campagna di comunicazione all’interno del terminal del Cristoforo Colombo e in tutti gli esercizi che hanno aderito al progetto.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PESTO,AEROPORTO DI GENOVA,BAGAGLIO A MANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top