fiere

28 Aprile 2017

A Nemi Borgo DiVino 2017, la rassegna enologica dei Castelli Romani


A Nemi Borgo DiVino 2017, la rassegna enologica dei Castelli Romani

Sabato 20 e domenica 21 maggio la città di Nemi, nel cuore dei Castelli Romani, ospiterà la terza edizione di Borgo DiVino, la manifestazione che porta nel centro storico della città un’imponente rappresentanza della produzione enologica del territorio e non solo. Dopo il grande successo delle edizioni 2015 e 2016, L’edizione del 2017 si prepara ad accogliere i visitatori con interessanti novità e una selezione di vini sempre più ricercata.

La kermesse nemorense sarà divisa in quattro “aree di degustazione”: i vini dei Castelli Romani e del Lazio, che proporranno una degustazione fortemente caratterizzante del territorio che circonda Nemi; i vini d’Italia, con cantine che proverranno da varie regioni, tra le quali il Trentino Alto Adige, la Toscana e la Sardegna; i vini naturali e biodinamici, con vitigni italiani, francesi, austriaci e sloveni, la cui produzione non fa ricorso all’utilizzo di metodologie o ingredienti aggiuntivi; gli eleganti calici francesi, novità dell’edizione 2017, con pregiate bottiglie dell’Alsazia, della Loira, della Borgogna e del Bordeaux che accoglieranno i turisti per un’esperienza sensoriale unica. Il programma della manifestazione seguirà i seguenti orari: al sabato, dalle 12.30 alle 22 e la domenica, dalle 12.30 alle 21.00.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e gli amanti del buon vino che potranno approfittarne anche per ammirare le bellezze del centro storico di Nemi, bandiera arancione del Touring Club italiano per la sua ottima accoglienza e per la qualità dell’offerta turistica, assaggiando e degustando vini provenienti non solo dal territorio castellano, ma dalle cantine d’Italia e, per la prima volta, anche da oltre il territorio nazionale.

Per la product manager di Borgo DiVino, Tiziana Micheli, la manifestazione si conferma come un appuntamento che, oltre a consolidare il rapporto tra CastelliExperience e la Città di Nemi, permette di portare sul territorio dei Castelli Romani una tipologia di evento innovativa, soprattutto per un settore, quello enologico, che attraversa un periodo d’oro. In merito alla prossima edizione, Tiziana Micheli ha spiegato che “Borgo DiVino è una manifestazione che vuole raccontare il vino a 360 gradi. Il vino italiano è tra i più apprezzati al mondo e vede crescere ogni anno il volume delle vendite anche nei paesi esteri. Abbiamo deciso di ampliare il raggio d’azione dell’evento, perché se è vero che la nostra resta una manifestazione dalla forte caratterizzazione territoriale, non si può dimenticare come l’Italia intera sia il paese del buon vino.”.

Insieme alle aree di degustazione, a Borgo diVino 2017 non mancheranno le degustazioni guidate, coadiuvate da esperti sommelier della FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, gli approfondimenti del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone e le visite guidate del GAALNA – Gruppo Archeologico Ager Lanuvinus et Nemus Aricinum.
Il programma di Borgo diVino 2017 è consultabile su questo sito.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,NEMI,BORGO DIVINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top