birra

21 Aprile 2017

Birrificio Antoniano ospita la 9° Assemblea di Slow Brewing


Birrificio Antoniano ospita la  9° Assemblea di Slow Brewing

Fin dalla sua fondazione il Birrificio Antoniano ha abbracciato un percorso di implementazione continua della qualità sostenuto da certificazioni internazionali che vanno molto oltre gli standard di legge italiani e comunitari. Questo percorso, nel 2016, si è coronato con la durissima certificazione anglosassone BRC (British Retail Consortium).

La strada sulla via della qualità è iniziata nel 2013 quando il birrificio agricolo padovano si è legato a Slow Brewing, un’associazione nata nel 2011 a Monaco di Baviera, centro di studi internazionali in campo birrario, ad opera del Prof. August Gresser, personalità di spicco nel panorama birrario internazionale con un’esperienza di 14 anni alla direzione di alcuni dei più importanti gruppi birrari italiani e tedeschi.

“Più tempo al birraio, più gusto alla birra” questo l’assunto base dell’associazione che nasce come organo di certificazione indipendente. L’istituto è composto da un rigoroso comitato scientifico che si propone di diffondere una sempre più consapevole cultura birraria creando un club di birrifici che mettono al primo posto il gusto della birra, la qualità delle materie prime, il metodo di produzione che si attiene ancora a criteri tradizionali. Una rete della qualità internazionale che, in Italia, conta solo 4 birrifici.

Dopo un severo audit tecnico costituito da esame organolettico e gustativo della birra, svolto dal Centro Ricerche di Weihenstephan del Politecnico di Monaco di Baviera o dal CERB dell'Università di Perugia, un’analisi dei processi e delle competenze del birraio viene rilasciato il “Sigillo di Bontà Slow Brewing” che il Birrificio Antoniano include nella retroetichetta di tutte le sue specialità.

Il Birrificio Antoniano ha deciso di ospitare a Padova la 9° Assemblea Slow Brewing che si aprirà il 27 aprile proprio nel Birrificio Antoniano con alcune delle personalità di spicco dell’associazione e sarà l’occasione per parlare dei nuovi progressi in campo export di questa vivace realtà veneta in particolare nel Far East e in vista del prossimo lancio a New York.

Interverranno:

Michele Vecchiato – Co fondatore Birrificio Antoniano
Tullio Zangrando – Presidente Onorario Slow Brewing
Peter Theilaker – Presidente Slow Brewing
August Gresser – Fondatore Slow Brewing
Luciano Masocco – Birraio Maltatore e Responsabile Produzione Birrificio Antoniano

www.birrificioantoniano.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIRRA ANTONIANA,BIRRIFICIO ANTONIANO,SLOW BREWING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top