birra
21 Aprile 2017Fin dalla sua fondazione il Birrificio Antoniano ha abbracciato un percorso di implementazione continua della qualità sostenuto da certificazioni internazionali che vanno molto oltre gli standard di legge italiani e comunitari. Questo percorso, nel 2016, si è coronato con la durissima certificazione anglosassone BRC (British Retail Consortium).
La strada sulla via della qualità è iniziata nel 2013 quando il birrificio agricolo padovano si è legato a Slow Brewing, un’associazione nata nel 2011 a Monaco di Baviera, centro di studi internazionali in campo birrario, ad opera del Prof. August Gresser, personalità di spicco nel panorama birrario internazionale con un’esperienza di 14 anni alla direzione di alcuni dei più importanti gruppi birrari italiani e tedeschi.
“Più tempo al birraio, più gusto alla birra” questo l’assunto base dell’associazione che nasce come organo di certificazione indipendente. L’istituto è composto da un rigoroso comitato scientifico che si propone di diffondere una sempre più consapevole cultura birraria creando un club di birrifici che mettono al primo posto il gusto della birra, la qualità delle materie prime, il metodo di produzione che si attiene ancora a criteri tradizionali. Una rete della qualità internazionale che, in Italia, conta solo 4 birrifici.
Dopo un severo audit tecnico costituito da esame organolettico e gustativo della birra, svolto dal Centro Ricerche di Weihenstephan del Politecnico di Monaco di Baviera o dal CERB dell'Università di Perugia, un’analisi dei processi e delle competenze del birraio viene rilasciato il “Sigillo di Bontà Slow Brewing” che il Birrificio Antoniano include nella retroetichetta di tutte le sue specialità.
Il Birrificio Antoniano ha deciso di ospitare a Padova la 9° Assemblea Slow Brewing che si aprirà il 27 aprile proprio nel Birrificio Antoniano con alcune delle personalità di spicco dell’associazione e sarà l’occasione per parlare dei nuovi progressi in campo export di questa vivace realtà veneta in particolare nel Far East e in vista del prossimo lancio a New York.
Interverranno:
Michele Vecchiato – Co fondatore Birrificio Antoniano
Tullio Zangrando – Presidente Onorario Slow Brewing
Peter Theilaker – Presidente Slow Brewing
August Gresser – Fondatore Slow Brewing
Luciano Masocco – Birraio Maltatore e Responsabile Produzione Birrificio Antoniano
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy