caffè
20 Aprile 2017Caffè Moak conferma il suo amore per l'arte e la cultura e il forte legame con il territorio, partecipando alla 1° edizione del Radicepura Garden Festival, la cui apertura ufficiale è attesa per domani 21 aprile a Giarre, nella provincia etnea.
Il festival, promosso dalla Fondazione Radicepura, è il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo e vedrà coinvolti giovani designer, istituzioni, imprese, grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura. Fino al 21 ottobre, nel parco botanico di Radicepura, sarà possibile visitare quattordici giardini, realizzati appositamente con le piante più originali coltivate da Piante Faro. Tra questi uno è dedicato a Moak: le “Jardin de Mantille” dell'architetto paesaggista francese Maia Agor. “Adoro scoprire qualsiasi territorio – dice - che evochi emozioni complesse e sensoriali”.
Un pò come il rito del caffè, inteso come esperienza intima e sensoriale, l'installazione è stata realizzata per condurre il visitatore in un universo incantato. “All’esterno una maglia spinosa protegge un giardino intimo, in cui le piante si nascondono, ondeggiano, a difendere la fonte della vita”.
“Abbiamo accolto con piacere – dice Annalisa Spadola, direttore marketing di Caffè Moak – la partnership con Radicepura, un'azienda siciliana innovativa che come Moak promuove arte e cultura oltre i confini del territorio. Radicepura Garden Festival è un progetto ambizioso e trasversale perchè abbraccia diverse forme d'arte: dalla musica, alle installazioni artistiche botaniche, ai percorsi enogastronomici. Il caffè si estrae da una pianta, sua fonte di vita che affascina per i suoi profumi e la sua bellezza ornamentale, ma anche per i numerosi pretesti che riesce a creare: rito, cultura, convivialità”.
Per inaugurare l'apertura della prima settimana del festival, domenica prossima 23 aprile, dalle ore 10.30, nello splendido scenario naturale che si fa spazio tra l'Etna e lo Ionio, Radicepura ospiterà in uno dei giardini, il laboratorio di latte art junior. I trainer di Moak insegneranno ai più piccoli a disegnare su nuvole di latte il loro fiore o pianta preferita. Fino al 21 ottobre, invece, i visitatori del Radicepura Garden Festival potranno degustare le miscele Moak.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/01/2025
L’assemblea straordinaria degli azionisti di Davide Campari-Milano ha approvato a larga maggioranza la nomina di Simon Hunt come amministratore esecutivo del Consiglio di amministrazione della...
16/01/2025
Salgono a due i ristoranti O’Tacos a Milano. La catena francese di tacos ha recentemente inaugurato un nuovo locale nella città meneghina, in via degli...
16/01/2025
Italiani sempre più consapevoli e salutisti: sia giovani che over 55 bevono più acqua e tisane e meno alcolici e superalcolici. A rivelarlo è la recente indagine "L’Età senza Età",...
16/01/2025
Elisir Borsci S. Marzano, brand del gruppo Caffo, rinnova il sodalizio col mondo della pasticceria e della gelateria. Al Sigep 2025 (Padiglione C5, Stand 192), in calendario dal 18 al 22 gennaio,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy