fiere
24 Aprile 2017Vini dei Castelli e del Lazio, Vini d'Italia, Vini biodinamici e Vini francesi: ecco i protagonisti della terza edizione di Borgo DiVino, in programma nella cittadina di Nemi - nel cuore dei Castelli Romani - sabato 20 e domenica 21 maggio. Dopo il grande successo delle edizioni 2015 e 2016, l'evento del 2017 si prepara ad accogliere i visitatori con interessanti novità e una selezione di vini sempre più ricercata.
La kermesse quindi sarà divisa in quattro aree di degustazione: i vini dei Castelli Romani e del Lazio, che proporranno una degustazione fortemente caratterizzante del territorio che circonda Nemi; i vini dItalia, con cantine che proverranno da varie regioni, tra le quali il Trentino Alto Adige, la Toscana e la Sardegna; i vini naturali e biodinamici, con vitigni italiani, francesi, austriaci e sloveni, la cui produzione non fa ricorso allutilizzo di metodologie o ingredienti aggiuntivi; gli eleganti calici francesi, novità delledizione 2017, con pregiate bottiglie dell'Alsazia, della Loira, della Borgogna e del Bordeaux che accoglieranno i turisti per un'esperienza sensoriale unica. Il programma della manifestazione seguirà i seguenti orari: al sabato, dalle 12.30 alle 22 e la domenica, dalle 12.30 alle 21. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e gli amanti del buon vino che potranno approfittarne anche per ammirare le bellezze del centro storico di Nemi, bandiera arancione del Touring Club italiano per la sua ottima accoglienza e per la qualità dell'offerta turistica, assaggiando e degustando vini provenienti non solo dal territorio castellano, ma dalle cantine d'Italia e, per la prima volta, anche da oltre il territorio nazionale.
Insieme alle aree di degustazione, a Borgo diVino 2017 non mancheranno le degustazioni guidate, coadiuvate da esperti sommelier della FISAR Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, gli approfondimenti del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone e le visite guidate del GAALNA Gruppo Archeologico Ager Lanuvinus et Nemus Aricinum.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
08/10/2025
Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...
08/10/2025
La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...
08/10/2025
L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy