birra
22 Marzo 2017Sono state spostate le date per la 12° esima edizione dell’Italia Beer Festival, non più dal 24 al 26 marzo ma dal 7 al 9 aprile, durante la settimana del Fuorisalone e del Design, a causa dell’arrivo del Papa a Milano. La prefettura ha comunicato che tutta la zona 4 (dove si sarebbe dovuta tenere la manifestazione) verrà chiusa da venerdì 24 a sabato 25 marzo, come viabilità , sosta e transito mezzi pubblici e privati.
Il weekend che va dal 7 al 9 aprile per gli appassionati del mondo brassicolo sarà imperdibile: torna l’appuntamento annuale con Italia Beer Festival, la dodicesima edizione che vede in scena i migliori birrifici artigianali d’Italia. Tre giorni dedicati alla degustazione delle birre artigianali, ai laboratori didattici, agli assaggi e ai concerti, in un turbinio di eventi che farà tremare i locali degli East Stand Studios, oltre ai numerosi abbinamenti gastronomici per un pranzo o una cena che si accompagna alle birre in degustazione: panino al cavallo, pizza gourmet, fritto ascolano e tante altre golosità.
Ricco il parterre degli ospiti, con oltre 300 birre in degustazione e una trentina di birrifici artigianali presenti, selezionati secondo la qualità e tecnica di lavorazione del prodotto: vengono da tutta Italia per portare a Milano il meglio della birra della Penisola. Il pubblico potrà partecipare gratuitamente ai laboratori per imparare il metodo di degustazione della birra e far proprie le conoscenze su questo mondo affascinante quanto inesplorato. Il laboratorio più ambito e peculiare sarà dedicato alle birre senza glutine in collaborazione con il birrificio Etnia: si imparerà a degustarle e capire i metodi di lavorazione per ottenerle.
Hypelife Music Festival
Quest'anno c'è un evento nell'evento: all'interno dell'Italia Beer Festival il primo Hypelife Music Festival, organizzata dal collettivo milanese Hypelife in uno dei tre padiglioni degli East End Studios, tre giorni all'insegna della musica, della danza, con workshop e live painting. Sono numerosi gli ospiti internazionali: dal venerdì interamente dedicato ai ritmi caraibici e dancehall, con il duo vicentino Ackeejuice Rockers, che vanta collaborazioni con il meglio della musica made in USA tra cui Kanye West e Major Lazer; al sabato, la giornata più lunga, che vedrà alternarsi sul palco numerosi rappresentanti della scena Hip Hop italiana, con ospite principale Dani Faiv dalla Machete Records; per conclude la domenica, con una rassegna dedicata al reggae e al ritmo in levare, con il main guest Attila, salentino di nascita, cantante affermato, reduce da un entusiasmante tour in Sudamerica.
Paolo Polli - la prima manifestazione italiana di birra artigianale
L'idea è di Paolo Polli, già autore dell'Italia Beer Fest dal 2005, la prima manifestazione italiana di birra artigianale, arrivata alla 12° edizione, nonché fondatore della prima Associazione Degustatori Birra e tra i primissimi promotori dell'eccellenza brassicola artigianale italiana con il primo programmna BQ dedicato su un canale Sky Tv e la rivista dedicata alla birra BQ (Birra Artigianale di Qualità).
“Quest'anno abbiamo voluto unire la manifestazione che punta da sempre l'attenzione sulle birre artigianali di qualità e sui birrifici meritevoli con il regno dell'Hip Pop e dei rapper. Perchè questa commistione? Ritengo che, come i rapper moderni creino canzoni di profondo significato e di denuncia sociale, ovvero una musica “impegnata”, così gli appassionati di birre artigianali non si accontentano di bere la lattina del supermercato ma cerchino le nicchie del mercato e una birra non scontata. Ai rapper piace molto la birra artigianale: clienti fissi del BQ De Nott a Milano sono J Ax, Narcos e Rancore”.
Il premio: novità dell'anno: si eleggerà la miglior birra del festival, giudicata dall'Associazione Degustatori Birra.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/03/2025
Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...
27/03/2025
La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...
A cura di Anna Muzio
27/03/2025
Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy