fiere
18 Marzo 2017In un'epoca in cui piccolo è buono e bello, in cui il “km 0” è un valore prezioso, l'ottava edizione di Serate di Gola si propone nel ricco panorama nazionale delle rassegne enogastronomiche quale appuntamento imperdibile per scoprire produttori e prodotti, in un viaggio piemontese lungo due mesi tra Lago Maggiore, Lago d'Orta e Valli dell'Ossola.
Saranno sei le serate inserite nel calendario 2017 della rassegna organizzata dalla Camera di Commercio del VCO e dall'Associazione Piccoli Alberghi Tipici in collaborazione con le Associazioni agroalimentari che in questi anni la Camera di Commercio ha contribuito a far nascere e crescere: i mieli del Consorzio Tutela e Garanzia Mieli del VCO, i salumi dell’Associazione Brisaula della Val d’Ossola, i formaggi dell’Associazione Craver Formaggi Caprini del VCO e i piccoli frutti dell’Associazione Blu Frutti, che raccolgono in totale oltre 50 produttori di questo lembo di Piemonte. Le strutture che ospiteranno l'ottava edizione fanno parte dell'Associazione Piccoli Alberghi Tipici ed Ospitalità di Montagna. A caratterizzarle ci sono alcuni elementi comuni: la genuina ospitalità di tipo familiare, l’amore per la cultura gastronomica locale, la passione per le tradizioni più autentiche e la sintonia architettonica con il paesaggio.
Ogni cena sarà prima di tutto un'occasione di contatto con chi in questa terra lavora ogni giorno per produrre gli ingredienti utilizzati dagli chef per comporre i sei menù. I piatti racchiuderanno sapori e profumi di produzioni artigianali e autentiche: saranno gli stessi produttori a coinvolgere il pubblico, raccontando le proprie esperienze e le peculiarità dei prodotti protagonisti di Serate di Gola.
L'importanza delle materie prime verrà ulteriormente valorizzata dalla calorosa e genuina ospitalità dei sei ristoranti, dall'agriturismo affacciato sul lago al rifugio d'alta montagna, piccole strutture ricche di charme e atmosfera, che potranno anche ospitare gli ospiti grazie ad offerte ricettive realizzate appositamente per Serate di Gola.
Questo il calendario di Serate di Gola 2017: sabato 22 aprile – Ristorante Miramonti - Santa Maria Maggiore (VB); venerdì 28 aprile – Azienda Agrituristica Al Motto – Cambiasca (VB); sabato 13 maggio – Agriturismo Chiara - Madonna del Sasso (VB); sabato 3 giugno – Locanda Piemontese da Sciolla – Domodossola (VB); sabato 10 giugno – Ristorante La Baita - Baceno, Località Alpe Crampiolo (VB); sabato 24 giugno – Ristorante Z'Makanà Stube – Macugnaga (VB).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/08/2025
Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...
27/08/2025
Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...
26/08/2025
Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...
26/08/2025
A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy