fiere

24 Febbraio 2017

Mozzarella Bistrot di Fattorie Garofalo apre a Milano


Mozzarella Bistrot di Fattorie Garofalo apre a Milano

Ha i colori moderni dell’acciaio del caseificio, quelli naturali del rovere, del foraggio e della terra e, infine, quello della mozzarella, il bianco: queste le caratteristiche cromatiche del Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot inaugurato ieri - 23 febbraio 2017 - nel Mondadori Megastore di via Marghera a Milano.

Il bistrot si sviluppa anche all’esterno dello store Mondadori con due ampi dehors, raccontando una storia aziendale all’insegna del binomio tradizione – innovazione e propugnando i valori di freschezza, naturalità ed artigianalità della mozzarella di bufala con il linguaggio essenziale di un design pulito ed alla ricerca di un punto di equilibrio tra passato, presente e futuro, firmato da Antonio Zagaria e Costa Group. Un futuro nel quale c’è la produzione di eventi culturali declinati in chiave food.

napoli-mozzarella-to-goFattorie Garofalo è un’azienda storica, giunta alla terza generazione. Si trova a Capua da dove guida un gruppo di filiera: 10mila capi bufalini allevati nel casertano ed un fatturato da 70 milioni di euro generato dalla vendita di Mozzarella di bufala Campana, carne e salumi di bufalo ed energia elettrica verde, ottenuta da biogas e fotovoltaico. Oggi punta ad un’ambiziosa operazione di espansione nel food retail diretto, con 6 milioni di euro di investimenti all’anno. E il Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot di via Marghera a Milano è, in questa operazione, snodo strategico: destinato a diventare un luogo di eventi culturali, propiziati dall’inserimento all’interno del Mondadori Megastore, e legati a doppio filo alle eccellenze enogastronomiche del Made in Italy. Ospite d’onore dell’evento inaugurale la chef Rosanna Marziale, che per l’occasione ha creato la ricetta “Mozzarella Marghera”, uno show cooking reso possibile dall’innovativa cucina a vista con tavolo social, da dove è stato possibile osservare restando seduti i gesti della blasonata chef campana.

Raffaele Garofalo, presidente di Fattorie Garofalo, ha detto: “Questo Mozzarella Bistrot, posto al centro di un’attività che trae forza dalla diffusione culturale, diventerà un luogo dedicato alla produzione di eventi che avranno come tema conduttore centrale le eccellenze e le tipicità dell’agroalimentare Made in Italy, che sono ben rappresentati nella Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale Unesco. La forza dei nostri prodotti - ha aggiunto - è anche nella storia spesso affascinante che li ha generati e, al pari dei nostri beni monumentali, richiamano in Italia ogni anno milioni di turisti provenienti da tutto il mondo”.

“Grazie a questa collaborazione il Mondadori Megastore di via Marghera si arricchisce di un nuovo spazio di incontro e convivialità, che mette al centro le eccellenze della tradizione enogastronomica italiana. Siamo felici di poter offrire ai visitatori del nostro store nel cuore di Milano una proposta culturale ancora più gratificante, capace di soddisfare diverse esigenze nel corso della giornata”, ha dichiarato Mario Resca, presidente di Mondadori Retail.

www.fattoriegarofalo.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,MOZZARELLA,MONDADORI MEGASTORE,APERTURE,LATTICINI,FATTORIE GAROFALO,RAFFAELE GAROFALO,MARIO RESCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top