fiere

17 Ottobre 2016

A cena con lo chef Andrea Provenzani, da Prime Alture


A cena con lo chef Andrea Provenzani, da Prime Alture

La Cantina degli Chef propone il suo secondo appuntamento gourmand nell’incantevole scenario di Prime Alture Wine Resort. Mercoledì 26 ottobre sarà la volta di un nuovo incontro d’eccezione: quello col ristorante Il Liberty di Milano e con il suo chef Andrea Provenzani che per l’occasione elaborerà un menù a quattro mani con Mariglent Plaku, chef del resort, sapientemente abbinato ai vini dell’azienda. Per coloro che sono interessati, prima della cena alle ore 19.00 si potrà visitare la cantina.

La cucina di Provenzani è sincera, invitante, gustosa. Parte dalla tradizione per accogliere le contaminazioni stimolando lo stupore dei commensali con i suoi piatti icona preservando l’autenticità senza mai perdere il senso dell’identità, nel pieno rispetto e conoscenza della materia prima.

Ecco nel dettaglio il menù che verrà proposto agli ospiti:

Benvenuto dello chef Mari
Abbinato al Metodo Classico ‘Io per te’

Parmigiana di melanzane “incartata”
Con stracciatella e fili di zucchina croccanti
Abbinata a ‘ilbianco’

Risotto, castagne e fava Tonka
Risotto, castagne, ristretto di Pinot nero al Rabarbaro e Fava Tonka
Abbinato a ‘Cento per Cento’ Pinot Noir

“Manzo all’olio”
Black angus cotto in olio aromatico in cbt, fondo di verdure, zucca all’arancia senapata
Abbinato a Merlot ‘L’Altra Metà del Cuore’

Pre-dessert a sorpresa dello chef Mari

“Libertyramisù”
Crema al mascarpone, gelato al caffè, crumble alle nocciole e cacao
Abbinato con vino chinato

Costo: € 55 inclusi i vini
Per info e prenotazioni: tel. 0383 83214 – info@primealture.it

2t1a1622_lowPrime Alture Wine Resort
Prime Alture viene fondata nel 2006 da Roberto Lechiancole e la moglie Anna tra le colline di Casteggio nel pavese in corrispondenza col 45° parallelo. In questo luogo che li affascina da subito realizzano il loro progetto familiare ristrutturando la vecchia Cascina Campone, dove l’uva è padrona di casa da almeno due secoli. Dall’unione di due forti passioni, il vino e l’accoglienza, nasce ciò che oggi è Prime Alture Wine Resort azienda vitivinicola di alta qualità e insieme struttura ricettiva di livello dotata di tutti i comfort, vera oasi del soggiorno agreste.  L’azienda situata a 250mt slm ha oggi un’estensione di 8 ettari e produce 40.000 bottiglie. La cantina di nuova costruzione, è stata pensata per poter vinificare le uve proteggendo le qualità distintive, Pinot Nero e Merlot che con impegno si ottengono in vigneto. La raccolta manuale in cassetta, la pigiatura tempestiva e la protezione dall’ossigeno in ogni fase, dalla raccolta all’imbottigliamento, sono gli elementi più importanti del rispetto della materia prima. La bevibilità e la riconoscibilità dei vitigni che li generano sono i caratteri distintivi dei vini a marchio Prime Alture. L’attenzione per i dettagli fa la differenza anche nel confezionamento, che valorizza il prodotto rendendolo distinguibile e identificabile.

www.primealture.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,PRIME ALTURE,CENA GOURMET,ANDREA PROVENZANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top