fiere

20 Settembre 2016

Cockt-AIL, la mixology italiana contro le leucemie


Cockt-AIL, la mixology italiana contro le leucemie

Il 21 settembre il meglio della mixology italiana sarà riunito a Rimini nella lotta contro le leucemie: alle 18:00, presso l’Embassy Club di Viale Vespucci, si terrà l’ultima tappa di Cockt-AIL, la competition che invita barman e barlady a cimentarsi nella realizzazione di cocktail per raccogliere fondi a sostegno di AIL, l’associazione che si occupa da oltre 45 anni di assistere i colpiti da questa malattia e le loro famiglie. Obiettivo: consentire ad AIL di acquistare un’automobile dedicata al Progetto di Assistenza Domiciliare nella Provincia di Rimini.

Patrocinata dal Comune di Rimini, l’iniziativa ha le sue radici nel grande cuore emiliano-romagnolo: è stata infatti fortemente voluta da Nicola Fabbri, Amministratore dell’azienda Fabbri 1905 – bolognese, ma la cui prima sede è stata Portomaggiore - e ha trovato subito il completo appoggio di AIBES, l’Associazione Barmen e Sostenitori, che l’ha già portata in circa 10 tappe in tutta Italia.

_cocktail_2016Questa grande iniziativa benefica si chiuderà proprio in una delle capitali italiane dei cocktail e del bere miscelato. Il tema sarà infatti “L’Aperitivo italiano” e, come a ogni tappa regionale di Cockt-AIL, raccoglierà fondi attraverso le degustazioni dei cocktail preparati per l’occasione. Per l’iniziativa si sono mobilitati a titolo completamente gratuito molti big della mixability, come i bartender Enzo Tana (Napoli), Enrico Scarzella (Bologna), Max La Rosa (L’Aquila), Mario Carli (Formentera), Ambrogio Fazio (Genova) e le barlady Cinzia Ferro, Lady Amarena 2015, e Barbara Simmi.

Si cimenteranno nella creazione di nuovi drink di 21 gradi massimo: fra questi sarà scelto l’aperitivo italiano AIL dell’anno. “Padrini” d’eccezione della giornata saranno Fede&Tinto, conduttori radiofonici della trasmissione enogastronomica Decanter, in onda su Radio 2, veri beniamini sia di addetti ai lavori che di semplici appassionati.

“Ci aspettiamo che il grande cuore dei riminesi risponda con entusiasmo, approfittando di una rara occasione di fare del bene alla propria città semplicemente trascorrendo una serata piacevole e gustando in anteprima uno dei cocktail preparati da maestri del bartending eccezionalmente riuniti a Rimini” ha commentato Eduardo Pinto, Presidente AIL Rimini.

“Nella missione della nostra azienda, da 111 anni, c’è l’impegno per promuovere il buon bere, italiano e responsabile” afferma Nicola Fabbri, Amministratore Fabbri 1905. “Ci è sembrata una bellissima occasione per sensibilizzare soprattutto il pubblico giovane su un tema sociale delicato e importante sotto l’egida di un nome, Cockt-AIL, che rimanda a momenti di allegria e condivisione”.

L'AIL, riconosciuta con DPR n. 481 del 19/09/1975, è impegnata da oltre 45 anni nel promuovere e sostenere la ricerca scientifica nel campo delle leucemie, mettere in atto l’assistenza sanitaria necessaria a migliorare la qualità della vita dei malati e dei loro familiari e nel sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie ematologiche. Attualmente l'Associazione si articola in 81 sezioni provinciali distribuite su tutto il territorio nazionale.

www.ail.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE BENEFICHE,NICOLA FABBRI,MIXOLOGIST,COCKT-AIL,EDUARDO PINTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top