fiere

07 Giugno 2016

Lo scrittore Massimo Carlotto a Convivio-Zorzettig venerdì 10 giugno


Lo scrittore Massimo Carlotto a Convivio-Zorzettig venerdì 10 giugno

Il nuovo appuntamento con la rassegna Convivio-Zorzettig - in corso in queste settimane al Relais La Collina di Ipplis con incontri, conversazioni sceniche, proiezioni e presentazioni editoriali – entra nel vivo, venerdì 10 giugno (inizio ore 19.30), con il primo degli eventi organizzati quest’anno in collaborazione con importanti realtà culturali della regione.

La manifestazione che coniuga cultura e sapori, ideata da Annalisa Zorzettig, dell’omonima azienda vinicola, propone quest’anno una nuova collaborazione con il festival di letteratura Pordenonelegge che porta a Ipplis uno dei migliori scrittori di noir italiani, Massimo Carlotto, che dialogherà con il curatore del festival pordenonese, scrittore e poeta, Alberto Garlini.

Il grande successo di Carlotto, scrittore dalla innegabile abilità narrativa, molto deve anche alla sua straordinaria capacità di raccontare un’epoca o un tempo guardando al suo lato oscuro, ai sintomi di degenerazione, alle psicologie contorte, alle periferie urbane dove si generano mostri, a e al grande crimine organizzato che, tolto dall’aura romanzesca, diviene nei suoi romanzi qualcosa di reale, di sociale, legato a situazioni inedite. Grande osservatore del mondo che cambia, Massimo Carlotto ha accompagnato questi cambiamenti con uno sguardo da entomologo, senza mai perdere di vista una dimensione etica, o meglio una via d’uscita etica ai problemi che ci affliggono.

cover_tutto loro del mondoNell’appuntamento organizzato venerdì a ConvivioZorzettig in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it, dialogherà con Garlini intorno al suo ultimo romanzo Per tutto l’oro del mondo (ed. e/o 2015), che riporta in scena il sui personaggio più famoso, l’Alligatore. Una delle tante rapine nelle ville delle campagne del Nordest finisce in tragedia con un duplice e brutale omicidio. Nonostante gli sforzi, le indagini non portano a nulla. Due anni dopo Marco Buratti viene contattato per indagare sul crimine e scoprire i responsabili. Il suo cliente è giovane, il più giovane che gli sia mai capitato, ha appena 12 anni ed è il figlio di una delle vittime, che lo ingaggia offrendogli 20 centesimi di anticipo. Fin dall’inizio, la verità appare sconvolgente e contorta, per certi versi inaccettabile. L’Alligatore e i suoi soci, Beniamino Rossini e Max la Memoria, si ritrovano ben presto invischiati in una vicenda di oro e di vendetta che li obbliga a scontrarsi con bande di rapinatori e criminali insospettabili. Nulla è facile in questa inchiesta che si trasforma presto in una trappola infernale. Nessuno vuole pagare per i propri crimini, tutti vogliono arricchirsi mentre l’Alligatore e i suoi amici devono tutelare gli interessi del loro cliente.

Come di consueto per gli appuntamenti di Convivio-Zorzettig, all’incontro seguirà una degustazione a tema con cibi della tradizione abbinati ai migliori vini dell’azienda.

Questa terza edizione di Convivio-Zorzettig proseguirà giovedì 23 giugno con un appuntamento in collaborazione un’altra realtà cultura della nostra regione, Cinemazero, che a Ipplis presenterà il film sul vino del regista Nicolas Carreras "The duel of wine". La rassegna si concluderà sabato 9 luglio a Cividale con un appuntamento che rinnova la collaborazione con Mittelfest, dedicato quest’anno al tema della Terra. Atteso protagonista dell’appuntamento il fondatore di Slow Food Carlo Petrini.

Per partecipare è richiesta la prenotazione: scrivere a convivio@zorzettigvini.it oppure telefonare al +39 388 341 4931.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONVIVIO-ZORZETTIG,PORDENONELEGGE,MASSIMO CARLOTTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top