Euro 2020, quale cibo sceglieranno gli italiani in abbinamento alla passione sportiva? L’indagine di Just Eat.
Manca poco al fischio di inizio e EURO 2020 scalda già gli animi.
E come ci ha insegnato l’indimenticabile Fantozzi, anche il dettaglio gastronomico, che farà da controcanto a questo impegno sportivo, non è certo da sottovalutare.
Stando all’indagine svolta da Just Eat, infatti, un italiano su due si è detto in trepidante attesa per l’inizio delle competizioni e l’84% ha dichiarato come il cibo sia un elemento fondamentale.
E allora, cosa prediligeranno, gli italiani alle prese con il torneo?
L’84% ha dichiarato che il cibo è un elemento imprescindibile durante la visione di una partita di calcio, da gustare principalmente prima del calcio d’inizio (30%) o durante il primo tempo (29,5%). Tra i cibi più gettonati, prevalgono gli snack veloci (26%), seguiti dalle preparazioni casalinghe preparate in anticipo (20%) e dai cibi ordinati con il delivery (15%).
Ma cosa cercano gli italiano nel cibo ‘da partita’?
Il 32% conferma come, guardando un incontro di calcio, la cosa più importante sia il gusto del cibo scelto; importante sono pure la necessità di goderselo con calma (21%), la qualità (19%) e la possibilità di condividerlo (17%).
Inoltre, la ricerca di Just Eat ha messo a nudo nei nostri connazionali un forte patriottismo e non solo nel pallone, ma anche nel piatto. L’89% dei tifosi italiani non ha infatti nessun dubbio nell’affermare che la propria cucina sia la migliore: e tra le specialità made in Italy la più indicata compagna di partita si conferma la pizza sia in caso di vittoria (40,5%) sia di sconfitta come comfort food (27%).