spirits

15 Dicembre 2020

Enrico Scarzella: come aprire in piena emergenza sanitaria

di Nicole Cavazzuti


Enrico Scarzella: come aprire in piena emergenza sanitaria

A Bologna è appena nato Velluto, cocktail bar polifunzionale a due passi da piazza Minghetti. È il primo locale del celebre bartender Enrico Scarzella, classe 1986. Che qui ci spiega come inaugurare in piena emergenza sanitaria

Enrico Scarzella è ancora incredulo. “Non riesco a metabolizzare di avere realizzato il mio sogno. La mia attenzione è tutta rivolta a questo nuovo progetto. Desidero che Velluto garantisca un’esperienza a 360 gradi. E non penso ad altro: lavoro da mattino a sera. Non ho tempo nemmeno per godermi un drink”, ci racconta. Poi aggiunge: “Mi è chiara una cosa, però. A motivarmi e a darmi carica sono soprattutto i miei colleghi. Professionisti come Massimo Stronati o Dom Carella si sono complimentati. Lo ammetto, non mi commuovo mai. Ma la loro stima mi riempie di gioia”.

L'INTERVISTA A ENRICO SCARZELLA

Partiamo dalle origini. Chi sono gli altri titolari di Velluto?
Uno è mio cognato Fede Parisini, dentista, socio di capitale. Un uomo che stimo moltissimo. L’altro è Matteo Dondi, che a Bologna ha inaugurato la prima pokeria della città sotto il marchio spagnolo Tasty Poke. Dopo aver raddoppiato i locali, ha aperto il terzo corner dentro Velluto.

Quali sono state le principali criticità da superare quando avete deciso di aprire il locale in periodo di pandemia?
Forse perché siamo giovani, e quindi un po’ incoscienti, ma non abbiamo dato peso all’emergenza sanitaria. Ci siamo preoccupati in compenso di curare con molta attenzione il business plan. L’obbiettivo è mantenere le spese sotto controllo.

[caption id="attachment_181724" align="aligncenter" width="856"] Enrico Scarzella[/caption]

E come si fa a mantenere le spese sotto controllo?
Intanto, conviene fare gli ordini alla giornata o al massimo per tre o quattro giorni. Non meno importante, bisogna gestire con oculatezza i dipendenti. Il che significa calcolare il flusso di clienti a seconda dei giorni e stabilire le ore in cui è utile appoggiarsi a più personale. Essenziale, per abbattere i costi, è ovviamente la presenza fisica e operativa dei titolari. Per chiarirmi, in questi giorni io vivo dentro Velluto: attacco alle 8 e finisco alle 18.

Preoccupato per le misure restrittive previste per le festività?
No. Sono controcorrente, non ho paura di niente. Primo, perché questa emergenza non può durare per sempre. Secondo, perché me l’aspettavo. Terzo, perché rispetto ai colleghi che da nove mesi sono in balia di divieti e di misure che cambiano alla velocità della luce, noi siamo avvantaggiati. Abbiamo costruito il locale durante il secondo lockdown e godiamo di un cassetto che ci consente di non sentirci in affanno.

Nessuna incertezza sulla data di inaugurazione di Velluto?
La verità? Abbiamo discusso a lungo sul tema, indecisi se aprire adesso o a marzo. Alla fine, abbiamo scelto di inaugurare subito per iniziare a lanciare Velluto sulla piazza.

Velluto è…?
Un locale unico a Bologna dove respiri aria di casa in un clima internazionale.

Il concept?
Camaleontico: dalle 9 alle 12 puntiamo su un’offerta di caffetteria dolce e salata seguita da Niki Di Landa. Proponiamo, tra le altre cose, varie tipologie di estrazione con diverse mono-origini. Dalle 12 il banco della pasticceria si trasforma in pokeria. Poi, dalle 15 alle 18, offriamo servizio del tè, con tanto di vassoio in argento e diversi tè mono porzione. Infine, quando sarà possibile, dalle 18 alle 2 lanceremo pure il cocktail bar con tapas.

Com'è la proposta drink?
Tutta basata sul classico. Prediligiamo i prodotti locali e in generale italiani, sia per quanto riguarda distillati e liquori, che per quanto concerne i vini. 

Infine, da chi è composto il team?
Oltre ai soci, ci sono il mio braccio destro Antonio Gigante, Saverio Vaccari, Lorenzo Arduini e lo chef Andrea Bressan.

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,ENRICO SCARZELLA,VELLUTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top