bevande
17 Novembre 2017Continua l’ascesa di Enrico Bartolini nel firmamento gastronomico italiano. Con cinque stelle su quattro locali, Bartolini è così lo chef italiano con il maggior numero di ristoranti stellati, un record che assume ancor più valore se si pensa che Enrico ha 37 anni… e qualcuno lo definisce già il “Ducasse nazionale”.
La famosa Guida Rossa (presentata ieri a Parma) gli ha assegnato la quinta Stella: a essere premiato è il Ristorante Glam aperto solo un anno fa nello splendido Palazzo Venart, luxury hotel affacciato sul Canal Grande di Venezia. Dopo le quattro stelle assegnate in un sol colpo lo scorso anno (caso mai accaduto nella storia della Michelin) – due al Ristorante Enrico Bartolini al MUDEC-Museo delle Culture di Milano, una al Casual Ristorante a Bergamo – in Città Alta – e una a La Trattoria Enrico Bartolini a Castiglione della Pescaia, in Maremma, nell’esclusivo resort L’Andana (di proprietà della famiglia Moretti) – l’ambito riconoscimento arriva ora a Venezia.
“È un’enorme gratificazione – commenta lo chef – voglio ringraziare in primo luogo Michelin, ma anche tutto il team del Glam: Donato Ascani, lo Chef Resident, e Danilo Bernardi, impeccabile Direttore, per la passione e l’impegno che ogni giorno mettono nel loro lavoro per garantire ai nostri ospiti un’esperienza indimenticabile.”
Enrico Bartolini si conferma così uno dei più importanti chef a livello internazionale: un successo raggiunto grazie a intraprendenza, impegno e tanta passione.
Una dinamicità che si riflette non solo nella sua cucina, ma anche nella sua naturale propensione all’imprenditoria e che lo ho portato ad aprire, non più di due giorni fa, il proprio quinto ristorante italiano all’interno di FICO, l’ambizioso progetto di Eataly World a Bologna e che per questo ha chiamato “Cinque”, un numero che evidentemente gli ha portato fortuna…
Ma le novità non finiscono qui… Il 30 novembre infatti uscirà in libreria “Enrico Bartolini. Classico Contemporaneo”, la sua prima autobiografia, edita da 24 ORE Cultura, in cui attraverso ricordi, ricette e consigli, lo chef racconta la sua esperienza e il suo percorso personale nel mondo dell’alta cucina.
Per chi volesse scoprire la ricetta del suo successo, la presentazione del volume si terrà il 28 novembre alle ore 15 all’Auditorium del MUDEC a Milano (via Tortona 56).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy