fiere

01 Luglio 2019

Encuentro Amigo de Partagas, da Cuba a Matelica tra chef e degustazioni


Encuentro Amigo de Partagas, da Cuba a Matelica tra chef e degustazioni

Si terrà dal 3 al 6 luglio 2019, a Matelica (MC), la XIV edizione del secondo festival mondiale dedicato al mondo cubano, alla sua storia e alla sua cultura. Encuentro Amigo de Partagas è una vera e propria sintesi di danza, rum, sigari, food e melting pot culturale che ha reso la città marchigiana un riferimento internazionale e che anima diverse location del territorio.

Ideato nel 2004 - in concomitanza con la fondazione del Club Matelicese Don Alejandro Robaina - per omaggiare il famoso Encuentro che dal 1998 si svolge a L'Avana, vanta il supporto dell’Ambasciata cubana, la partecipazione di nomi di spicco del mondo caraibico come Zoe Nocedo, La China, Ramon Iglesias e molti altri protagonisti dello slow smoke e appassionati di distillati e bien vivre.

Quest’anno oltre al concerto di Haila Mompiè (premiata con il Latin Grammy) durante quella che sarà la Notte Bianca di Matelica dedicata a Cuba, al ritorno dello chef cubano Battle in sinergia con gli chef italiani Serena d’Alesio e Paolo Paciaroni, ci sarà una degustazione sensoriale che prevede un viaggio tutto da scoprire e che porterà i partecipanti tra le strade e la vita di Cuba.

Protagonisti delle serate del festival saranno anche i vini del territorio:
- Mercoledì: saranno proposte tutte le 16 cantine appartenenti al Consorzio Produttori Verdicchio di Matelica: nelle aree buffet saranno presenti spazi degustativi e di approvvigionamento di tutti i vini del territorio. Personale specializzato delle varie cantine spiegherà le peculiarità dei vini (bianchi e rossi) e potrà consigliare l'abbinamento all'offerta buffet.
- Giovedì: nella serata Fiesta Campesina nella vigna sarà presente soprattutto il vino Caecus Verdicchio di Matelica della Cantina I Tre Monti: la località Foschetta, dove si svolgerà la serata, è di proprietà della cantina. Peculiarità di questa etichetta è quella di riscoprire le vecchie tradizioni produttive del territorio e di riportare, in codice Braille, la descrizione del vitigno, una attenzione particolare per i non vedenti. Per gli ospiti saranno a disposizione anche rossi quali Merlot, Ciliegiolo della Vinicola Gagliardi e Pinot Nero della Cantina Cavaliere.
- Venerdì: sarà la notte clou della manifestazione. La Festa per la Città (dalle 16 alle 2 di notte) permetterà di visitare le cantine e il foyer del Teatro Condominiale Piermarini (centro degustativo del Consorzio Produttori del Verdicchio) per i previsti 10mila partecipanti alla festa che si svolgerà per le vie del centro. Festa che si concluderà con la cena di gala (La Gozadera) in piazza E. Mattei dove, al termine, si esibirà Haila Mompiè e la sua Banda Gigante (19 elementi), con il concerto apertura della tournee europea. I vini che accompagneranno il ricco menù di Serena D’Alesio del Marchese del Grillo saranno esclusivamente del Consorzio Produttori del Verdicchio di Matelica. A farla padrone la Cantina Belisario con il suo pluripremiato Cambrugiano, Meridia, Nadir Rosè; presenti alla serata anche il Pinot Nero della Cantina Cavalieri e l’Ardiale della Vinicola Gagliardi. Al termine Ron Santiago 20 Anhos.
- Sabato: in una serata interamente organizzata da Habanos e da Diadema Spa, la cena di gala dedicata al lancio mondiale del Montecristo Supremos XXX Ed. Limitada vedrà un menù proposto a quattro mani dagli chef Serena D’Alesio e Paolo Paciaroni; accompagneranno i vari piatti i grandi vini del Consorzio Produttori del Chianti e un Vin Santo, al termine verrà aperta la mitica Isla del Tesoro (Ron invecchiato 25 anni, fino a oggi destinato esclusivamente a fini diplomatici dal Comandante Fidel Castro Ruiz).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FESTIVAL,CUBA,MATELICA,PAOLO PACIARONI,SERENA D'ALESIO,ENCUENTRO AMIGO DE PARTAGAS,BATTLE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top