28 Dicembre 2015

Due nuovi desk di UnionAlimentari, in Cina e Benelux


Due nuovi desk di UnionAlimentari, in Cina e Benelux

UnionAlimentari-Confapi – Unione Nazionale della Piccola e Media Industria Alimentare – prosegue nel proprio piano di sviluppo di una rete orientata al supporto dell’industria alimentare italiana, con l’apertura di due Desk:
il primo in Cina, in particolare nella provincia del Guangdong, il secondo recentemente avviato in Olanda, ma rivolto a tutta l’area del Benelux.

Lo scopo dei Desk è di dare supporto alle aziende italiane su tutte le problematiche legate all’internazionalizzazione, attraverso una rete di strutture affidabili, profondamente radicate nel mercato di riferimento e pronte a rispondere alle necessità delle imprese nei singoli mercati esteri.

La scelta è stata indirizzata su due aree geografiche molto differenti: un’economia di recente sviluppo e forte crescita ed una in un’area del vecchio mondo caratterizzata da un’economia più matura. Si tratta comunque di due aree densamente popolate, se consideriamo il Benelux e la sola provincia del Guangdong su una superfice di territorio inferiore del 20% rispetto all’Italia sono presenti più di 130 milioni di persone, oltre il doppio della popolazione Italia.

La scelta di costituire dei punti di riferimento per le imprese in tali territori è stata fatta in seguito anche all’individuazione di partner di certa affidabilità: per la Cina il progetto è già avviato e quindi a pieno regime con Worldex fiera Milano Exhibitions mentre l’accordo strategico siglato in Olanda è stato con la società People in Food Holding BV, che coinvolge diverse realtà nel proprio gruppo tra cui KTBA, azienda specializzata in servizi alle imprese alimentari.

Su entrambi i fronti si offre un supporto, sia per le imprese che desiderano focalizzare maggiormente l’export con l’aiuto di un supporto commerciale locale, oppure in alternativa o in aggiunta, avvalersi di partner che possono incrementare la qualità percepita e la credibilità nell’operato aziendale nei confronti dei clienti presenti in tali territori, assistendo le imprese in modo diretto ed in loco per qualsiasi problematica relativa alla commercializzazione dei propri prodotti con un corretto approccio anche culturale.

«Non è certamente facile spiegare in cosa consiste il nostro progetto, ed è forse ora la parte più difficile che ci compete – prosegue il presidente UnionAlimentari, Stefano Marotta - perché si tratta di qualcosa di nuovo, vogliamo sostanzialmente favorire una reale internazionalizzare delle PMI alimentari italiane, non assisterle solo in vendite spot, e fare questo senza gravarle dei costi e degli investimenti che una vera internazionalizzazione comporta e che spesso per le aziende piccole e medie è fuori portata. Ora dobbiamo fare in modo che le imprese che hanno fiducia in noi credano anche nella solidità e professionalità dei nostri partner e che costruiscano assieme a noi il loro futuro».

TAG: CINA,UNIONALIMENTARI-CONFAPI,UNIONALIMENTARI,STEFANO MAROTTA,BENELUX,DESK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top