fiere

28 Luglio 2018

D'Amico al gran finale di 50 Top Pizza 2018

di DALLE AZIENDE


D'Amico al gran finale di 50 Top Pizza 2018

D’Amico, azienda leader nel settore delle conserve alimentari, è stata partner della seconda edizione di 50 Top Pizza, la guida delle migliori pizzerie d’Italia e del mondo, a cura di Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere.

Martedì scorso 24 luglio sono stati premiati i 50 vincitori di questa edizione presso il Teatro Mercadante di Napoli. Nel corso della serata Maria D’Amico, Marketing Manager dell’Azienda, ha consegnato personalmente tre premi firmati D’Amico:

· Premio D’Amico Innovazione e Sostenibilità Ambientale 2018 a Percorsi di Gusto (L’Aquila).
· Premio D’Amico Miglior Asporto 2018 a La Masardona (Napoli).
· Premio D’Amico Migliore Pizzeria in Nord Europa 2018 a Pizzeria Lucam (Lauttasaarentie 28, 00200 Helsinki, Finlandia).

D’Amico ha realizzato ad hoc per la manifestazione il Trofeo D’Amico, un riconoscimento dal grande valore simbolico. Il “Vaso d’Autore”, infatti, per l’occasione si è trasformato in coppa: incastonato su una base di supporto con la targa “Premio 2018 Speciale Pizzeria D’Amico”. All’interno del vaso, invece, sono state inserite delle piccole calamite raffiguranti il trofeo stesso con il logo della manifestazione 50 Top Pizza.

I “Vasi d’Autore” sono un esclusivo oggetto d’arte contemporanea. L’edizione 2018 è stata affidata a Mario Consiglio, artista eclettico, che ha reinterpretato le capsule rendendo omaggio al target raggiunto dall’Azienda per i cinquant’anni dalla sua fondazione. I vasi hanno la particolarità di avere una doppia vita: una volta terminato il prodotto infatti, i vasi rivivono in diverse forme, diventando di volta in volta un pratico contenitore in cui riporre spezie, caffè o zucchero, un recipiente in cui custodire ricordi o un elegante oggetto di design, nel rispetto della sostenibilità.

“Siamo felici di sposare 50 Top Pizza, progetto di ampio respiro internazionale, che rispecchia i nostri stessi valori di qualità, ricerca, innovazione e valorizzazione della tradizione italiana, dando il giusto riconoscimento alla pizza, patrimonio UNESCO, tra le eccellenze italiane. Per questa occasione abbiamo realizzato il Trofeo D’Amico, un riconoscimento che ha un grande valore simbolico e premia chi opera con passione e professionalità”. dichiara Maria D’Amico, Marketing Manager di D’Amico.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,SPONSORIZZAZIONI,NAPOLI,CONSERVE,D'AMICO,50 TOP PIZZA,MARIA D’AMICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top