23 Novembre 2015

Cortilia avvia le consegne in bicicletta


Cortilia avvia le consegne in bicicletta

Da oggi genuinità e gusto si accompagnano alla sostenibilità, nella ricetta green firmata Cortilia: il primo mercato online di prodotti agricoli, in collaborazione con PonyZero, ha infatti attivato a Milano un sistema di consegne in bicicletta che porta merce fresca e a impatto zero direttamente agli esercenti che abbiano deciso di adoperare tale servizio.

CortiliaDa sempre attenta a valorizzare i prodotti del territorio senza dimenticare le esigenze dei propri clienti, Cortilia inserisce questa nuova iniziativa in una logica ecosostenibile che coniuga l’attenzione per l’ambiente all’efficienza del servizio. All’ombra di palazzi storici e grattacieli, saranno 3 le cargo bike a destreggiarsi fra le strade di Milano, nell’area compresa all’interno della circonvallazione esterna. I fattorini si sposteranno su speciali biciclette dotate di cassoni coibentati in grado di mantenere una temperatura controllata tra 0° e 4°, ideale per preservare la catena del freddo e consegnare a domicilio i prodotti provenienti dagli agricoltori locali.

Ogni bicicletta, 6 giorni a settimana, trasporta decine di cassette contenenti contenenti frutta, verdura, ma anche formaggi, latte, uova, carne e molti altri prodotti del territorio, in ogni condizione atmosferica e ovviando in modo ecologico ai problemi del traffico.

«Ottimizzare la filiera non significa solo offrire ai consumatori prodotti locali di origine controllata, ma ci pone di fronte a una responsabilità più ampia che coinvolge l’intero ciclo produttivo – spiega Marco Porcaro, Fondatore e CEO di Cortilia. – Ed è proprio in un’ottica di sostenibilità e rispetto ambientale che abbiamo deciso di affidare alle due ruote le consegne nel centro di Milano: ogni cassetta consegnata consente infatti di risparmiare circa 1 kg di emissioni di CO2, pur rispettando le stesse tempistiche del tradizionale trasporto su gomma. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla salvaguardia dell’ambiente con questo servizio tanto semplice quanto innovativo: per questo, abbiamo già in programma di proporlo a breve anche a Bologna e Torino».

Attualmente, il servizio di Cortilia è diffuso in Lombardia (nelle province di Milano, Monza e Brianza, Varese, Como, Pavia e Lodi), in Piemonte (nella provincia di Novara e a Torino) e in Emilia-Romagna (Bologna e Modena), con l’obiettivo di espandersi in futuro.

Informazioni su Cortilia
Cortilia è una piattaforma online per l’acquisto di prodotti agroalimentari dagli agricoltori e dagli allevatori locali. È stata la prima realtà a mettere in contatto consumatori e agricoltori locali per fare la spesa come in campagna: in un click, porta a domicilio frutta e verdura fresche di stagione, ma anche formaggi, pane, carne bovina, pollame, salumi e affettati, marmellate, conserve, dolci, uova, farina, vino e birra artigianale, coltivate in modo sostenibile dalle aziende agricole vicine agli utenti. Cortilia è nata a gennaio 2011 dalla passione di Marco Porcaro (fondatore) per il cibo più genuino e per il mondo digitale.

TAG: MARCO PORCARO,CORTILIA,PONYZERO,CONSEGNE A DOMICILIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top