ricerche
05 Luglio 2021Se alcuni comparti soffrono la crisi, causata dall'aumento dei prezzi e del coronavirus come quello del caffè, altri vivono un periodo più rigoglioso e felice. È il caso del cioccolato, un trend che nel 2020 ha fatto registrare un'impennata del +35% rispetto all'anno prima. I primi mesi del 2021 sembrano confermare tale ascesa.
Secondo una ricerca recentemente diffusa da Just Eat, la città in cui si registra il numero maggiore di ordini di cioccolato è la nostra capitale. A seguire Bologna e Milano. Crescono anche le preferenze nei confronti di dolci come cannolo siciliano (+28%), panna cotta (+35%), tiramisù (+42%) e la New York Cheesecake (+100%).
Tra i food trend provenienti d'oltreoceano si segnalano i pancake (+57%) e il gelato fritto (+15%) che vanno sommati ad altre prelibatezze provenienti da più parti del mondo.
Fonte: Ansa
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy