pubblici esercizi
18 Dicembre 2018Cereali a colazione? A casa senza dubbio, ma al bar? Se in Italia la cosa può ancora sembrare strana, all’estero invece non stupisce più. Dal regno Unito alla Francia, dal Canada agli States fino al Portogallo, i cereal bar hanno ormai preso piede. Per conoscere meglio il fenomeno, abbiamo chiesto a Filipe Vicente del portoghese Pop Cereal Café di parlarci del suo locale.
Come nasce l’idea di un Cereal Bar in Portogallo?
Dopo la crisi finanziaria, finalmente l’economia portoghese sta crescendo e Lisbona e Porto sono oggi una vera fucina di idee nuove e di tendenza: è qui che nasce Pop Cereal Café. Non c’era un posto simile, prima. Così abbiamo deciso di aprirlo e creare il bisogno nel nostro mercato.
Cosa proponete a colazione?
In primis, ovviamente, cereali. Ma non in un modo “normale”... La nostra proposta, infatti, non si limita a un singolo tipo di fiocchi con latte ma contempla anche “miscele pazze” di 3-5 cereali diversi con vari topping (M&M’s, marshmallows, biscotti, Oreo, cioccolatini, ecc.). Volendo, a questi mix si può anche aggiungere del gelato. Inoltre il cliente può scegliere di personalizzare la sua colazione, optando per uno yogurt o un latte vegetale, al posto di quello normale. Oltre ai cereali, offriamo frappè pazzi al gelato (li chiamiamo “Freakshake”), biscotti artigianali con burro di arachidi (con i cereali Reese’s Puffs), Pop Tarts, e varie tipologie di caffè (espresso, mocaccino, cappuccino, latte macchiato, caffè bombom, freddo , cioccolata calda, tè, ecc.)
Qual è il prezzo medio?
I mix partono da 3,60 € per arrivare ai 4,10 € del più costoso. Molto dipende dagli extra scelti.
La scodella media con il latte costa circa 4 €.
La vostra gamma?
Comprende circa 130 tipi diversi di cereali (di questi il 70% viene importato da Stati Uniti, Israele, Sudafrica, Germania, Francia e Regno Unito), 50 diversi condimenti e 30 tipologie di bevande.
[caption id="attachment_150507" align="aligncenter" width="582"] A Pop Cereal Café vengono serviti oltre 130 tipologie di cereali ed è possibile provare mix con topping e gelato[/caption]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy