bevande

09 Febbraio 2021

Cantina Cesarini Sforza partecipa a Best Wine Stars 2021

di DALLE AZIENDE


Cantina Cesarini Sforza partecipa a Best Wine Stars 2021

Forza, dinamicità e l’inconfondibile eleganza dello Chardonnay. Ecco la Riserva della linea 1673, uno dei simboli dell’azienda trentina. I terreni ricchi di porfido e l’altitudine dei vigneti delle zone collinari della Val di Cembra, dove nascono le uve che danno origine agli spumanti Cesarini Sforza, sono i due ingredienti fondamentali che conferiscono ai Metodo Classico di questa storica realtà trentina, nata nel 1974 e punto di riferimento della produzione spumantistica italiana, originalità ed eleganza. Peculiarità ben interpretate da uno dei tre spumanti che fanno parte della linea 1673, il TrentoDoc 1673 Riserva 2012 Extra Brut.

“L’ambiente è determinante nel caratterizzare il profilo organolettico di questo vino, i terreni sabbiosi e ricchi di porfido ne esaltano la sapidità mentre l’escursione termica tra giorno e notte e la giusta insolazione arricchiscono questo spumante di delicati profumi floreali” spiega Andrea Buccella, enologo dell’azienda con sede a Trento.

Il TrentoDoc 1673 Riserva 2012 Extra Brut è un blanc de blancs ottenuto da sole uve Chardonnay raccolte manualmente nella prima decade di settembre. Dopo una pressatura soffice e la successiva fermentazione in acciaio inox, il vino affina almeno sei mesi prima di passare in bottiglia per la seconda fermentazione. Qui riposa per 70 mesi sui lieviti prima della sboccatura.

“Questa Riserva può essere considerata uno degli ambasciatori dell’arte spumantistica di Cesarini Sforza, grazie alla ricerca di un stile armonico ed equilibrato e al tempo stesso ben sostenuto da una struttura fresca e incisiva” continua Buccella. Il TrentoDoc 1673 Riserva 2012 Extra Brut si contraddistingue grazie ad un perfetto connubio tra profumi minerali, delicatamente fruttati e floreali, che introducono un sorso fresco, dotato di un perlage molto fine e un finale sapido, molto caratteristico, e che ben richiama le note percepite al naso. A tavola il TrentoDoc 1673 Riserva 2012 Extra Brut può rappresentare un valido compagno sin dall’aperitivo o dall’antipasto, ma svela tutte le sue doti gastronomiche soprattutto con primi piatti, dai risotti alle paste, o con pesci dotati di carni grasse, grazie alla sua dinamicità e freschezza gustativa.Fine al naso e ricco al palato, rappresenta uno dei migliori risultati che il Trentino vitivinicolo ha da offrire.

L’Azienda Cesarini Sforza sarà presente alla prossima edizione italiana dell’evento degustativo “Best Wine Stars” che si terrà il 26 e 27 giugno a Milano presso Palazzo del Ghiaccio.

TAG: CANTINA,BEST WINE STARS,ANDREA BUCCELLA,CESARINI SFORZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top