fiere

04 Dicembre 2015

Campari Barman Competition: conclusa la tappa di Milano


Campari Barman Competition: conclusa la tappa di Milano

Campari Barman of The Year 2016. Si è appena conclusa con la vittoria di Alessandro Pitanti la quinta giornata di selezione a Milano della Campari Barman Competition edizione 2016. Una vittoria che si è andata a sommare a quella delle altre 4 giornate che hanno visto trionfare il 30 novembre Luana Bosello, il 1 dicembre Emilio Rocchino, il 2 dicembre Erika Rossi, 3 dicembre Nicola Scarnera.

La competition terminerà a Gennaio 2016 con la vittoria del bartender d’Italia che si aggiudicherà il titolo della mixology Campari.

Giunta alla terza edizione, la Campari barman competition si sta confermando anno dopo anno la gara di riferimento per il mondo degli aperitivi, un appuntamento imperdibile per tutti i barman e le barlady italiani.

Le iscrizioni alla Campari Barman Competition si sono aperte con la prima fase, dal 01 Settembre 2015 all’11 Novembre 2015, durante la quale, gli aspiranti Barman of The Year si sono iscritti on line attraverso il sito web www.camparibarmancompetition.it presentando la loro ricetta creativa, selezionata da un team di esperti nominati da Campari Academy.

Tema della nuova edizione della Campari barman competition è stato “il viaggio”: nell’anno di Expo Campari ha voluto celebrare l’incontro con le diverse culture del mondo, in un viaggio immaginario dove forme, colori, gusti, consistenze s’intrecciano e prendono vita in un cocktail.

La seconda fase, che ha preso il via il 30 Novembre, è stata rappresentata dalle selezioni di Milano che si sono svolte quasi in contemporanea con quelle di Roma, Bari e Catania. La terza fase della competizione sarà prettamente on line (dal 9 al 31 Dicembre 2015), con la possibilità di votazioni da parte del pubblico per il ripescaggio di un concorrente.

La competizione si chiuderà ufficialmente a Gennaio 2016 con una fase finale ancora più spettacolare e intensa, che durerà ben due giorni e che culminerà con un grande evento, una sorta di talent show che vedrà i finalisti sfidarsi su un palco a colpi di shaker e creatività per aggiudicarsi il titolo di Campari Barman of The Year. La giuria, nominata da Campari Academy, sarà rappresentata dai importanti mixologist.

In palio un montepremi totale di 10.000 euro. Al primo classificato verrà offerta un’esperienza a contatto con il mondo Campari lunga un anno, articolata in tre diversi step:

  • un master di specializzazione sul brand presso la Campari Academy
  • un tour di guest bartending nei migliori locali italiani
  • un progetto speciale legato al mondo della mixology che il vincitore svilupperà in collaborazione con Campari Academy.

Per il secondo classificato e terzo classificato sono previsti esclusivi kit di materiali di servizio personalizzati

È possibile seguire la Campari Barman Competition ed avere informazioni sulle fasi del contest e sulle tappe sul sito www.camparibarmancompetition.it e attraverso la pagina Facebook Campariacademy.

TAG: BEVERAGE,EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF,TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top