CAFFÈ


Cancella Filtri
11/08/2014

I segreti della Latte Art - Fiore “in-quadrato”

Anche questa decorazione è realizzata con la tecnica del topping, derivata da quelle tipicamente utilizzate in pasticceria. (Tratto da Cappuccino Italiano Latte Art di Franco e Mauro...

04/08/2014

I segreti della Latte Art - Elica

[embed width="560"]http://youtu.be/B30i7mK__F0[/embed] Nella Latte Art il Topping è uno stile derivato dalle tecniche di decorazione utilizzate in pasticceria. L'azione di un dispenser pieno di...

29/07/2014

I segreti del caffè espresso - 10) Gli effetti della caffeina

[embed width="560"]http://youtu.be/oXnIVyhqOfQ[/embed] In questo intervento di Lorenzo Polojac (Imperator) si analizzano gli influssi della caffeina sul cervello. Attraverso un aumento dei livelli di...

21/07/2014

I segreti del caffè espresso – 9) La Latte Art

In questa nuova puntata de I segreti del caffè espresso, video corso organizzato in collaborazione con Planet Coffeee e Trieste Coffee Experts, Andrea Lattuada ci introduce al tema della Latte Art e...

14/07/2014

I segreti del caffè espresso - 8) Il caffè decaffeinato

Massimiliano Fabian, titolare della Demus e Presidente dell’Associazione Caffè Trieste, in questo nuovo appuntamento dedicato ai “Segreti del caffè”, illustra le regole d’oro per ottenere...

07/07/2014

I segreti del caffè espresso - 7) I consigli del campione

In questo appuntamento con I segreti del caffè espresso, Andrea Antonelli, Trainer autorizzato SCAE e pluricampione di Latte Art, ci spiega quali sono gli errori classici del barista non...

30/06/2014

I segreti del caffè espresso - 6) L'importanza della tazzina

In questo appuntamento con I segreti del caffè espresso, realizzato in collaborazone con i fratelli Bazzara di Trieste Coffee Experts, Carlo Barbi, CEO di Club House Srl, descrive le caratteristiche...

23/06/2014

I segreti del caffè espresso - 5) La pulizia delle attrezzature

Per il settimanale appuntamento con I segreti del caffè espresso (in collaborazione con Trieste Coffee Experts) affrontiamo oggi l’importante tema della manutenzione delle attrezzature....

16/06/2014

I segreti del caffè espresso - 4) La temperatura dell'acqua

Il quarto appuntamento de I segreti del caffè espresso ha come protagonista Andrej Godina, responsabile Formazione SCAE Italia. Con lui affrontiamo il tema dell’influenza che la temperatura...

 









Iscriviti alla newsletter!

08/06/2014

I segreti del caffè espresso - 3) La purificazione dell'acqua

Eccoci a un altro appuntamento con il ciclo di pillole di formazione I segreti del caffè espresso in collaborazione con Planet Cofffee e Trieste Coffe Experts. Questa volta affrontiamo il tema...

02/06/2014

I segreti del caffè espresso - 2) Il macinadosatore

Secondo appuntamento con il ciclo di videotutorial I segreti del caffè espresso, dedicato al macinadosatore. In questa puntata Alberto Cocci, importatore Mahlkönig per l’Italia, sottolinea...

26/05/2014

I segreti del caffè espresso - 1) La macchina da caffè

Eccoci al primo appuntamento della serie “Trieste Coffee Experts – I segreti del caffè espresso”. Luigi Morello, export director del Gruppo Cimbali, ci parla della macchina da caffè a tutto...

21/05/2014

Formazione: una generazione di maestri Manzi per il coffee business

Non sono un grande fan dei supermercati, mi annoia molto fare la spesa. Ma sbaglio perché tra il mezzo di chilo di zucchine e un’occhiata allo scaffale del caffè (chiamatela pure deformazione...

A cura di Carlo Odello

20/05/2014

Dedicato ai baristi: i segreti del caffè espresso

Dalla collaborazione di MixerPlanet con i fratelli Franco e Mauro Bazzara di Planet Coffee nasce una nuova iniziativa: I segreti del caffè espresso. Si tratta di una serie di brevi video nei quali...

07/04/2014

I segreti della Latte Art – Capo Indiano

Anche questa è una decorazione con la tecnica dell'Etching, che prevede l'utilizzo di un pennino intinto nella crema dell'espresso per applicarla sulla superficie come fosse un colore. (Tratto...

26/02/2014

I segreti della Latte Art – Sole e Luna

È una decorazione da effettuare con la tecnica dell'Etching, che prevede l'utilizzo di un pennino intinto nella crema dell'espresso per applicarla sulla superficie come fosse un colore. (Tratto...

07/02/2014

Alla scuola Oro Caffè la cultura e i segreti del caffè

Oro Caffè rinnova, a partire dal 10 febbraio e per il quinto anno l’appuntamento con i corsi dedicati a operatori del settore, clienti, baristi ed appassionati in un percorso formativo teorico e...

28/01/2014

L’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè arriva in Corea e Taiwan

L’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac), che da più di vent’anni si dedica all’assaggio dell’espresso italiano collaborando attivamente alla sua tutela con l’Istituto...

02/01/2014

I segreti della Latte Art - Painting

Latte Art ci accompagna questa volta alla scoperta della tecnica del Painting, con la quale viene realizzata questa versione molto personale e sorprenente della Monna Lisa (Tratto da Cappuccino...

11/10/2013

I segreti della Latte Art – Equilibrium

È una decorazione realizzata con la tecnica dell'Etching, tecnica che prevede l'incisione con uno strumento delle diverse creme presenti sulla superficie della tazza. (Tratto da Cappuccino...

09/10/2013

Global Coffee. Paladini della cultura dell'espresso italiano nel mondo

La chiave del successo in Paesi come la Thailandia e la Cina è un'adeguata divulgazione della cultura dell'espresso italiano e una reale competenza Mentre mi riprendo dal caldo soffocante di...

A cura di Carlo Odello

26/08/2013

I segreti della Latte Art – Onde

È una decorazione realizzata con la tecnica del Topping, che deriva da quella utilizzata in pasticceria. (Tratto da Cappuccino Italiano Latte Art di Franco e Mauro Bazzara)   1. Versare il...

01/08/2013

I segreti della Latte Art - Mela

Una figura classica di Latte Art. (Tratto da Cappuccino Italiano Latte Art di Franco e Mauro Bazzara) Mela 1. Spolverare col cacao l’espresso versato in una tazza. 2-6. Iniziare a versare il...

Pagina di 3        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Può esistere lo Specialty Coffee “all’italiana”? Sì, secondo Kimbo, che ha deciso di approcciare questo segmento di mercato senza rinunciare alla propria identità di marca e a una storia...

A cura di Domenico Apicella


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Può esistere lo Specialty Coffee “all’italiana”? Sì, secondo Kimbo, che ha deciso di approcciare questo segmento di mercato senza rinunciare alla propria identità di marca e a una storia...

A cura di Domenico Apicella


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Può esistere lo Specialty Coffee “all’italiana”? Sì, secondo Kimbo, che ha deciso di approcciare questo segmento di mercato senza rinunciare alla propria identità di marca e a una storia...

A cura di Domenico Apicella


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top