caffè
22 Maggio 2025Un progetto formativo e culturale dedicato allo specialty coffe. È quanto vuole creare SCA Italy, il chapter italiano della Specialty Coffee Association, con JoinUs, il nuovo hub milanese dedicato alla cultura del lavoro, all’orientamento e alla formazione, promosso a sua volta da Galdus, ente di riferimento nell’istruzione professionale con oltre vent’anni di esperienza all’attivo, in via Pompeo Leoni 1 a Milano (zona Bocconi).
Punto di riferimento per SCA Italy a Milano, JoinUs diventerà uno spazio condiviso dove si terranno masterclass, sessioni formative, e workshop, ma anche incontri di aggiornamento e riunioni del chapter nazionale, contribuendo alla crescita di una cultura del caffè sempre più consapevole e diffusa. «Avere un Laboratorio del caffè SCA in una città come Milano, dove il valore dello specialty coffee cresce di anno in anno, è un passo fondamentale per la nostra associazione - dichiara in una nota stampa Alberto Polojac, coordinatore nazionale di SCA Italy -. Non solo sarà un punto di riferimento per la formazione professionale di eccellenza, ma anche uno spazio culturale aperto alla condivisione, alla sperimentazione e alla divulgazione del caffè di qualità».
JoinUs è ideato per favorire l’incontro tra studenti, imprese, professionisti e istituzioni, in un ambiente che coniuga creatività, innovazione e impatto sociale che nei suoi primi sei mesi di vita ha già ospitato più di 120 eventi e accolto oltre 1.700 studenti provenienti da diverse scuole milanesi. «Crediamo fortemente nella contaminazione tra mondi diversi: scuola, impresa, artigianato, innovazione. Per questo abbiamo voluto realizzare un luogo come JoinUs, dove progetti come quello di SCA Italy possano incontrare i nostri studenti, offrendo esperienze formative di grande valore umano e professionale - aggiunge Diego Montrone, fondatore del progetto JoinUs e Presidente di Galdus -. Il caffè diventa qui strumento di apprendimento, relazione e orientamento al futuro».
Infine, il laboratorio è con postazioni professionali e flessibili, progettate per accogliere sia momenti didattici sia esperienze pratiche. Sarà un punto di riferimento stabile per la community dello specialty coffee in Italia e un’occasione per coinvolgere nuovi pubblici, dai giovani in formazione ai professionisti del settore. «Il nuovo Laboratorio del caffè all’interno di JoinUs rappresenta un’opportunità concreta per avvicinare i giovani al mondo del caffè di qualità - conclude Andrea Lattuada, events coordinator di SCA Italy -. È un luogo che nasce per essere aperto, inclusivo e didattico allo stesso tempo: qui si potranno sviluppare nuove competenze come fosse una palestra per i nuovi campioni del futuro».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy