caffè
22 Maggio 2025È Juliana Julet Gonzales dall’istituto Galdus di Milano la vincitrice della 33ª edizione di Maestri dell’Espresso Junior (QUI il resoconto della finale dello scorso anno), il concorso dedicato alle classi quarte degli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione e promosso da illycaffè, Cimbali Group e Alpro pensato per scoprire e valorizzare i futuri professionisti della caffetteria. Seconda classificata Gaia Crosetti dall’istituto Paire di Cuneo, che si aggiudica anche il Premio della Giuria Giornalisti per l’originalità e l’equilibrio della proposta presentata.
Cuore pulsante del progetto è la formazione: 1.056 studenti (e 65 istituti) hanno preso parte a un percorso articolato in tre incontri focalizzati sulla cultura e la sostenibilità del caffè, il processo produttivo, le tecniche di estrazione e la cura dell’attrezzatura. A seguire, una prova teorica che comprendeva anche le tecniche di servizio, e un video per testare le capacità relazionali degli studenti, sempre più centrali nella professione. Otto, infine, i finalisti che hanno avuto accesso alla fase conclusiva dell'edizione 2024-2025 di Maestri dell’Espresso Junior: una giornata che ha visto valutazioni pratiche, degustazioni tecniche e l’ideazione di una ricetta signature a base di caffè espresso e bevanda vegetale. Creatività, precisione e storytelling sono stati i criteri alla base del giudizio della giuria giornalistica, composta da esperti del settore food & beverage.
«Sono sempre più convinto che lo sviluppo della conoscenza tramite la formazione, produca un vantaggio tangibile nel tempo, migliorando nelle persone, la qualità delle azioni, la creatività e l’efficienza. Agli studenti degli IPSSAR che abbiamo seguito in questi mesi, abbiamo affiancato alla formazione sul prodotto e alla trasformazione di caffè e cappuccino, quella sul servizio che sicuramente fa la differenza nell’offerta finale. Questo concorso negli anni ha contribuito a stimolare studenti e professori con tematiche e sfide sempre nuove ed ovviamente stiamo già pensando alle prossime – afferma Moreno Faina, direttore dell’Università del Caffè –. Anche nell’edizione di quest’anno, è stata data la possibilità di svolgere il test a risposta multipla, con una struttura adeguata a coloro che sono in possesso di una certificazione DSA di dislessia per rinforzare una azione concretamente inclusiva».
«Oggi più che mai la formazione è uno snodo fondamentale per il futuro dei giovani. Siamo orgogliosi, come MUMAC Academy, di poterli accompagnare in questo percorso di crescita professionale e personale – afferma Noemi Migliavacca, MUMAC Academy Communication & Learning Specialist – Maestri dell’Espresso Junior è un’opportunità concreta che arricchisce il bagaglio degli studenti e li prepara ad affrontare il mondo del lavoro con solide competenze».
Il vincitore del 33° concorso di Maestri dell’Espresso Junior, si è aggiudicato uno stage di 10 giorni all’Università del Caffè di illy, dove vivrà un’esperienza immersiva nel mondo della produzione del caffè. Alla seconda classificata è stato assegnato un corso di formazione sempre all’Università del Caffè di Trieste. Il vincitore del Premio Giornalisti ha invece ricevuto una targa ufficiale di riconoscimento. A completare il riconoscimento, una fornitura annuale di caffè illy, attrezzatura professionale LaCimbali e bevande vegetali Alpro per i primi due istituti classificati. Questo l’elenco degli istituti che sono arrivati alla finale: Galdus di Milano, Paire di Cuneo, Bonghi di Foggia, Caterina de Medici di Brescia, Martini di Pistoia, Pertini di Brindisi, Vanvitelli di Avellino e Varnelli di Macerata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy