caffè

17 Gennaio 2025

Essse Caffè e Apei insieme per valorizzare il Made in Italy


Essse Caffè e Apei insieme per valorizzare il Made in Italy


Nuova partenership per Essse Caffè. L’azienda di torrefazione, da oltre quarantacinque anni nel mondo del caffè, annuncia la nuova collaborazione con APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), l’associazione presieduta dal Maestro Pasticcere Iginio Massari, che rappresenta le professionalità del settore dolciario italiano con l’obiettivo di preservare e promuovere la cultura della pasticceria nazionale.  Un’alleanza che esalta il legame naturale tra il caffè e la pasticceria, valorizzando due pilastri del Made in Italy riconosciuti a livello internazionale.

Protagonista indiscussa della nuova partenership è Miscela Masini di Essse Caffè, certificata Premium dallo IEI – Istituto Espresso Italiano. Frutto di una selezione delle migliori varietà Arabica e Robusta, questa miscela rappresenta un connubio tra equilibrio aromatico, struttura e cremosità, adatta per accompagnare le creazioni di alta pasticceria, come dessert, praline e lievitati d’eccellenza.  

La partnership con APEI si inserisce in un percorso di continuità per Essse Caffè, al fianco dei maestri pasticceri, e rappresenta un incontro di valori. Infatti, Essse Caffè e APEI condividono la stessa filosofia, basata sulla ricerca dell’eccellenza, il rispetto per la tradizione e la costante spinta verso l’innovazione.  

«Siamo onorati di avviare questa collaborazione perché crediamo f nella valorizzazione del miglior saper fare italiano - dichiara in una nota stampa Ruggero Auteri, Direttore Commerciale Horeca Italia di Essse Caffè -. La partnership con APEI e i suoi ambasciatori rappresenta per noi un importante passo avanti nella collaborazione che da sempre ci lega a doppio filo con gli operatori del settore. Con Miscela Masini vogliamo essere l’abbinamento ideale, sia alle creazioni dei grandi Maestri pasticceri, in un percorso di continua ricerca della perfezione nel gusto e nell’esperienza sensoriale, sia nel supportarli nelle sfide e le complessità giornaliere di un settore in continuo cambiamento».  

Anche Marta Boccanera, vicepresidente APEI, e Felice Venanzi, ambasciatore APEI, sottolineano l’importanza di questa sinergia e il loro percorso comune all’insegna della valorizzazione del Made in Italy, «In qualità di ambasciatori APEI, siamo orgogliosi di sostenere questa importante partnership con Essse Caffè. APEI ed Essse Caffè condividono valori fondamentali come la ricerca dell’eccellenza, il rispetto per la tradizione e l’innovazione continua. Questo connubio non solo valorizza il caffè come protagonista da abbinare alle nostre creazioni, ma esalta l’artigianalità e il gusto autentico che rappresentano l’essenza del Made in Italy», affermano la vicepresidente e l’ambasciatore.

TAG: ESSSE CAFFè,APEI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top