caffè

15 Gennaio 2025

Sigep 2025: Julius Meinl presenta i macinati Belvedere Blend e Danube Delight


Sigep 2025: Julius Meinl presenta i macinati  Belvedere Blend e Danube Delight


Due nuovi macinati, pensati per il settore horeca, e in particolare per l’hotellerie. Disponibili in packaging sostenibili da 500 g. le due new-entry che Julius Meinl porta a Sigep 2025 fanno parte della linea The Originals Bio Fairtrade, che unisce miscele pregiate con una doppia certificazione: biologica, per garantire una coltivazione rispettosa dell’ambiente, e Fairtrade, a tutela di un equo compenso per i produttori locali.

Presso il padiglione B1 – stand 034, l'azienda presenterà dunque Belvedere Blend, una 100% Arabica con origini dal Nicaragua e Honduras, dal gusto raffinato e con sentori delicati, ed ispirata al museo viennese che porta lo stesso nome. Protagonista sarà anche Danube Delight, un blend corposo di Arabica e Robusta che unisce caffè provenienti da Nicaragua, Honduras, Perù e Messico, offrendo note di cioccolato fondente e spezie. 

«Le nostre miscele The Originals Bio Fairtrade non sono solo un tributo alla tradizione viennese, ma anche una risposta concreta alle esigenze moderne di sostenibilità e qualità», dichiara in una nota stampa Andreas Hosp, ad di Julius Meinl Italia.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Oltre che con i suoi prodotti, Julius Meinl sarà presente a Sigep 2025 con un programma ricco di ospiti e appuntamenti: ·      

  • 18 gennaio: il mastro gelatiere Stefano Dassie aprirà il calendario con un cooking show (15:30-16:30), in collaborazione con il gruppo degli Accademici Gelatieri. Il focus sarà sul gelato artigianale al caffè, proposto in chiave moderna.
  • 19 gennaio: il maestro panificatore Mirko Zenatti (10:00-11:00) presenterà la sua premiata viennoiserie, raccontando il mondo dei panificati, seguito dal pranzo dello chef stellato Cristiano Tomei (12:30-13:30). Nel pomeriggio è il turno di una masterclass con la campionessa di Latte Art Carmen Clemente (16:00-17:00).
  • 20 gennaio: il pastry chef e Global Brand Ambassador Antonio Bachour sarà il protagonista di un Meet & Greet (11:00-12:00), dove i visitatori potranno scoprire il mondo della pasticceria attraverso le sue creazioni.
  • 21 gennaio: Bachour tornerà per un workshop di pasticceria (11:00-12:00), seguito da Gianni Cocco (15:00-15:45), che condurrà il workshop “Cappuccino New Era”, con due versioni: cappuccino al caramello salato e cappuccino tiramisù.

TAG: JULIUS MEINL,SIGEP 2025

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top