caffè
21 Maggio 2024
Imperator, azienda triestina importatrice di caffè crudo, ha ottenuto la certificazione "Q" dal CQI – Coffee Quality Institute: d'ora in poi potrà offrire ai propri clienti l’opportunità di un processo di certificazione “Q”, l'unico disciplinare in grado di certificare ufficialmente un caffè come specialty.
Con questa nomina inizia quindi un nuovo capitolo della storia dello specialty coffee in Italia: sarà possibile far certificare il proprio caffè da Q Graders qualificati presso l’azienda del Friuli Venezia Giulia la quale, in qualità di partner di CQI, rappresenterà l’hub nazionale in cui far valutare la qualità del caffè, sia arabica che robusta, secondo gli standard del CQI riconosciuti a livello internazionale.
Per ottenere questo riconoscimento l’azienda ha lavorato su vari aspetti, sia organizzativi che di struttura, dotandosi di laboratori adeguati ai vari esami, di sistemi di certificazione della materia prima e dell’acqua, utilizzando macinatori ed estrattori dedicati e di un processo procedurizzato che permette di standardizzare la raccolta dati e l’analisi per arrivare al conferimento del prestigioso “Q”. Grazie a tale nomina, pertanto, l'Italia avrà una sede ufficiale e un disciplinare preciso su cui basare il suo approccio allo specialty coffee.
«È un risultato straordinario per l'intero settore dello specialty coffee in Italia - afferma Alberto Polojac, Q arabica instructor e quality manager di Imperator. Ora più che mai vi è la responsabilità di condurre l'industria del caffè in Italia verso una maggiore qualità e sostenibilità. Imperator è pronta a promuovere una cultura del caffè che rispetti la tradizione e l'innovazione, per guidare l’industria verso un futuro luminoso e ricco di novità».
In tema di responsabilità e sostenibilità, spicca l’implementazione da parte dell’azienda di un nuovo sistema di controllo che, oltre all'analisi organolettica e alle informazioni estrinseche di uno specifico lotto, può includere anche il controllo del DNA per la specifica varietà di caffè: aggiornamento innovativo, sinonimo di una maggiore trasparenza e autenticità nel processo di certificazione, atto a fornire ulteriori garanzie sulla qualità e sull'origine del caffè specialty certificato. Elementi che in futuro andranno ad aggiungersi a quanto previsto dalle nuove norme EUDR in tema di tracciabilità e deforestazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy