caffè
03 Aprile 2024“Welcome To The Jungle”: è questo il titolo della nona edizione di Bloom Coffee Circus, l'appuntamento annuale organizzato da Bloom Coffee School per i professionisti del settore, i coffee lovers e coloro che intendono approfondire i processi produttivi del caffè.
La particolarità di quest’anno risiede nel fatto che il corso si svolgerà tra la Sicilia e Trieste, inscenando un vero e proprio percorso percettivo ed educativo che prenderà vita tra il 10 e il 25 giugno, sotto la guida di Alberto Polojac, Giuseppe Fiorini e Andrea Cremone.
Il programma, quindi, vuole uscire dai confini del classico concetto di “formazione” e portare all’interno dei processi didattici l’esperienza sul campo facendo così di Bloom Coffee Circus un’opportunità unica per conoscere in prima persona una parte della filiera normalmente non accessibile ai professionisti del settore.
"Per la prima volta, a nove anni dall’avviamento di Bloom Coffee Circus, ci sposteremo dalla nostra sede organizzando una parte del percorso formativo in Sicilia per la visita alla piantagione di caffè di Finca Balestrieri dove i partecipanti potranno immergersi nelle attività quotidiane della produzione, apprendendo i segreti della raccolta e dei processi di lavorazione di questo prodotto", spiega Alberto Polojac, direttore di Bloom Coffee School e SCA trainer.
Il calendario, fittissimo di eventi, prenderà avvio con una prima settimana di formazione (dal 10 al 17 giugno) a Ragusa presso l'Area System. Tra gli appuntamenti di rilievo c’è quello di venerdì 14 con una masterclass di latte art tenuta dall'ex campione italiano Giuseppe Fiorini, mentre sabato 15 giugno si scenderà in campo per visitare la piantagione Finca Balistrieri a Santa Croce di Camerina (RG).
Dal 17 al 25 giugno si tornerà alla Bloom Coffee School a Trieste per la seconda parte del modulo, che prevede delle visite guidate in alcuni punti nevralgici della filiera produttiva, come il porto - indispensabile per l’arrivo in città del caffè crudo - e lo stabilimento di decaffeinizzazione e torrefazione industriale. Nel corso della settimana triestina sono previsti anche diversi appuntamenti extra-caffè per alleggerire le giornate di studio, come ad esempio un approfondimento sui prodotti tipici del capoluogo friulano.
Le iscrizioni sono aperte attraverso il sito ufficiale di Bloom Coffee Circus.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy