caffè

03 Aprile 2024

Bloom Coffee Circus: a giugno la nuova edizione con Alberto Polojac, Giuseppe Fiorini e Andrea Cremone


Bloom Coffee Circus: a giugno la nuova edizione con Alberto Polojac, Giuseppe Fiorini e Andrea Cremone


“Welcome To The Jungle”: è questo il titolo della nona edizione di Bloom Coffee Circus, l'appuntamento annuale organizzato da Bloom Coffee School per i professionisti del settore, i coffee lovers e coloro che intendono approfondire i processi produttivi del caffè.

La particolarità di quest’anno risiede nel fatto che il corso si svolgerà tra la Sicilia e Trieste, inscenando un vero e proprio percorso percettivo ed educativo che prenderà vita tra il 10 e il 25 giugno, sotto la guida di  Alberto Polojac, Giuseppe Fiorini e Andrea Cremone.

Il programma, quindi, vuole uscire dai confini del classico concetto di “formazione” e portare all’interno dei processi didattici l’esperienza sul campo facendo così di Bloom Coffee Circus un’opportunità unica per conoscere in prima persona una parte della filiera normalmente non accessibile ai professionisti del settore.

Alberto PolojacAlberto Polojac

"Per la prima volta, a nove anni dall’avviamento di Bloom Coffee Circus, ci sposteremo dalla nostra sede organizzando una parte del percorso formativo in Sicilia per la visita alla piantagione di caffè di Finca Balestrieri dove i partecipanti potranno immergersi nelle attività quotidiane della produzione, apprendendo i segreti della raccolta e dei processi di lavorazione di questo prodotto", spiega Alberto Polojac, direttore di Bloom Coffee School e SCA trainer.

Il calendario, fittissimo di eventi, prenderà avvio con una prima settimana di formazione (dal 10 al 17 giugno) a Ragusa presso l'Area System. Tra gli appuntamenti di rilievo c’è quello di venerdì 14 con una masterclass di latte art tenuta dall'ex campione italiano Giuseppe Fiorini, mentre sabato 15 giugno si scenderà in campo per visitare la piantagione Finca Balistrieri a Santa Croce di Camerina (RG).

Dal 17 al 25 giugno si tornerà alla Bloom Coffee School a Trieste per la seconda parte del modulo, che prevede delle visite guidate in alcuni punti nevralgici della filiera produttiva, come il porto - indispensabile per l’arrivo in città del caffè crudo - e lo stabilimento di decaffeinizzazione e torrefazione industriale. Nel corso della settimana triestina sono previsti anche diversi appuntamenti extra-caffè per alleggerire le giornate di studio, come ad esempio un approfondimento sui prodotti tipici del capoluogo friulano.

Le iscrizioni sono aperte attraverso il sito ufficiale di Bloom Coffee Circus

TAG: ALBERTO POLOJAC,BLOOM COFFEE CIRCUS,GIUSEPPE FIORINI,ANDREA CREMONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top