appuntamenti

20 Novembre 2023

Countdown per Trieste Coffee Experts Bazzara: edizione dedicata alla sostenibilità


Countdown per Trieste Coffee Experts Bazzara: edizione dedicata alla sostenibilità

Mancano ormai pochi giorni al Trieste Coffee Experts, previsto per sabato 25 e domenica 26 novembre. Il summit, giunto alla sesta edizione, riunirà alcuni dei più importanti protagonisti del settore caffeicolo per dialogare e individuare le migliori strategie per affrontare le sfide del mercato.

Tanti i nomi delle quasi cinquanta aziende che, in qualità di sponsor diamante, rubino e smeraldo e media partner, saranno a fianco di Bazzara Caffè per supportare l’iniziativa. Tutte realtà in cui la creazione del valore d’impresa è rimasta impressa nel tempo grazie agli obiettivi comuni o la partecipazione a progetti per l’orientamento al risultato condiviso: fare squadra per celebrare la cultura del caffè, simbolo del Made in Italy. Un valore che si riflette anche sull’intera organizzazione, attraverso la condivisione con tutti i soggetti coinvolti. Riuscire ad allineare i valori, stimolando il senso di appartenenza da parte di tutte le risorse interessate, ovvero il “fare rete”, focus da sempre dei Bazzara, è infatti uno degli intenti del summit.

il Savoia Excelsior Palace – Starhotels, location dell'eventoil Savoia Excelsior Palace – Starhotels, location dell'evento

Non mancheranno i momenti conviviali dai coffee break, con il caffè Bazzara Dodicigrancru appena premiato Miglior Caffè da Selezione agli Luxury Food&Beverage Quality Awards 2023, all’atteso lounge del sabato sera assieme a molte altre sorprese. Per conoscere il programma completo clicca qui 

La sostenibilità si conferma come pilastro dell’evento, infatti il summit è certificato Neutral Event. L’azienda Up2You - startup green tech e B-Corp certificata - ha attestato che l’energia derivata dalle attività svolte durante i “due giorni”, compresi i viaggi di spostamento dei relatori e tutti i servizi offerti, verrà compensata attraverso il pacchetto Biodiversity, strumento che permette di compensare le proprie emissioni con progetti certificati incentrati sulla protezione delle biodiversità.

A questo proposito, Bazzara Caffè afferma la sua decennale posizione a favore dei progetti di sostenibilità, che in questo caso sono certificati secondo lo standard primario a livello internazionale (Verified Carbon Standard). L’azienda è, infatti, impegnata nella conversione di tutti gli ambiti aziendali verso un sistema virtuoso di gestione che rispetti i più alti standard e obiettivi in termini di sostenibilità. Queste iniziative includono il cambio di ragione sociale in società Benefit, le numerose certificazioni di prodotto, tra cui quella Rainforest e Fairtrade, e il nuovo percorso verso una realtà plastic free per contribuire all’abbattimento dell’impatto ambientale, assieme alla menzione speciale per l’ambiente ottenuta da Bazzara come realtà regionale virtuosa nel 2021.

TAG: TRIESTE COFFEE EXPERTS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top