caffè

24 Aprile 2023

¡Marte! For Another Planet, Lavazza ribadisce l'importanza delle coltivazioni sostenibili


¡Marte! For Another Planet, Lavazza ribadisce l'importanza delle coltivazioni sostenibili

Lavazza presenta ¡Marte! For Another Planet: un caffè che cresce su Marte. In realtà non esiste ancora ma il suo nome richiama in modo scherzoso la gamma dei prodotti ¡Tierra! di Lavazza, allo scopo di sensibilizzare le persone sull'importanza del rispetto per il nostro pianeta.

Il progetto, lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Terra, prevede un video di presentazione del prodotto che intende sottolineare l'impegno di Lavazza nella formazione dei coltivatori di caffè, ponendo l’accento sulle procedure agricole sostenibili e sulla salvaguardia dell’unico pianeta sui cui questa pianta cresce: la Terra.  

La digital activation porta gli utenti su Marte mostrando chicchi rossi che appaiono coltivati in un ambiente marziano. Proprio quando ¡Marte! sembra reale, il video svela che si tratta di una possibilità ancora remota. La nuova campagna, che gioca su suspence e ironia, vuole ribadire il sostegno di Lavazza ai coltivatori di caffè attraverso la promozione di buone pratiche agricole per contrastare le conseguenze del riscaldamento globale, con l’auspicio che questo scenario extra-terrestre non diventi realtà in tempi brevi.

Il progetto ¡Marte! For Another Planet fa parte di una strategia di comunicazione full digital ideata da Publicis Italy / Le Pub e segue la visione di Lavazza nel privilegiare il patrimonio economico, umano, ambientale e culturale dei Paesi con cui lavora. Negli anni, il Gruppo ha messo in atto un piano d'azione completo, che comprende anche la riduzione dell'impronta di carbonio, mentre attraverso la Fondazione Lavazza promuove pratiche agricole sostenibili e supporta iniziative all’insegna della sostenibilità e della responsabilità economica, sociale e ambientale all’interno delle comunità caffeicole locali in tutto il mondo.

“L’attenzione alla sostenibilità fa parte del percorso aziendale di Lavazza. Coinvolgere e sensibilizzare quante più persone possibili al rispetto dell’ambiente, attraverso una comunicazione originale e innovativa, è la strategia che ci distingue da anni - commenta Carlo Colpo, Marketing Communication Director and Brand Home Director del Gruppo Lavazza. Con questa campagna digitale, lanciata nella Giornata Internazionale della Terra, abbiamo voluto giocare con il nostro pubblico, attraendolo su un territorio inaspettato, extraterrestre, al fine di promuovere messaggi di responsabilità sociale e condivisione di buone pratiche, due attività che Lavazza porta avanti da tempo”.

"Siamo entusiasti e onorati di collaborare con uno dei brand italiani più conosciuti al mondo. Il Gruppo Lavazza ha una ricca storia di eccellenza fatta di innovazione costante e di slanci verso il futuro, ed entrambi condividiamo questa affinità di valori. ¡Marte! For Another Planet è la testimonianza della forza dell’intuizione creativa nel trovare nuove modalità di connessione con le persone e i consumatori, partendo da insight rilevanti per raccontare con autenticità e immediatezza le iniziative sostenibili portate avanti dal brand" - aggiunge Bruno Bertelli, Global CEO Le Pub, Global CCO Publicis Worldwide e CCO Publicis Groupe Italy.

TAG: BRUNO BERTELLI,CARLO COLPO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top