appuntamenti

18 Gennaio 2023

Bazzara porta nuovi progetti al Sigep di Rimini


Bazzara porta nuovi progetti al Sigep di Rimini

Aria di nuovi progetti alla Bazzara, che verranno presentati a Sigep martedì 24 gennaio con due interventi di Marco e Andrea Bazzara. Il 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè si terrà al quartiere Fieristico della città di Rimini a fine gennaio ed è il punto di riferimento per le innovazioni dell'intero settore del Foodservice Dolce.

Il salone internazionale rappresenta un panorama di stakeholder di alto livello: un palcoscenico ritenuto ideale dalla storica torrefazione triestina, in cui Marco Bazzara, Sensory project manager e Academy Director della Bazzara Academy, presenterà IPA “ItalianPerfumery Academy”, nuovo ambizioso progetto della Bazzara Academy, con la sua nuovissima offerta formativa e i servizi proposti dell’accademia dedicati al mondo della perfumery. Sarà un momento importante anche per il fratello Andrea Bazzara, Sales Manager aziendale, che invece presenterà la 6° edizione del TCE e le nuove ristampe aggiornate dei richiestissimi Bazzara CoffeeBooks “La Filiera del Caffè Espresso” e la “Degustazione del caffè”, introducendo le nuove sezioni presenti nei volumi, la nuova veste grafica ed i nuovi contributor che vi hanno preso parte.

I nuovi corsi di profumeria
Da quando ha preso in mano lo sviluppo dell’academy, Marco Bazzara ha dato un’impronta sempre più personale all’offerta formativa e, attingendo a piene mani dal proprio background di conoscenze nel campo dell’analisi sensoriale - che non si limita ai segreti della nera bevanda, ma copre anche gli universi relativi al vino, ai distillati, alla cioccolata, all’acqua, al miele e al thè e dei profumi - ha strutturato una serie di corsi in grado di analizzare i vari aspetti della filiera anche da prospettive inedite, capaci di catturare e mantenere viva l’attenzione non solo in professionisti e addetti ai lavori ma anche in chi si approccia a tutto tondo al mondo sensoriale.

I percorsi dell’ItalianPerfumery Academy si focalizzano sulla creazione, formulazione, valutazione di fragranze e non solo: il programma è infatti integrato con una parte legata al mondo dei flavour che in questo caso verranno trattati nell’ambito del food&beverage e quindi alla tecnica di valutazione di un alimento e di una bevanda, fornendo così una prospettiva più completa con l’obiettivo di formare nuovi professionisti.

I percorsi IPA proposti dalla Bazzara Academy accostano la preparazione tecnica e teorica del naso profumiere, figura chiave della profumeria in grado di esperire e analizzare le fragranze mediante l’olfatto, alle capacità sensoriali dell’assaggiatore, professionista nell’analisi del flavour nei suoi aspetti aromatici, tattili e perfino del gusto, grazie a conoscenze e competenze da sempre più legate al mondo del food&beverage.

I Bazzara CoffeeBooks
La presenza della Bazzara in visita al Sigep di Rimini servirà anche ad illustrare l’ultimo progetto editoriale appena concluso della famiglia Bazzara e portato avanti da Andrea Bazzara. Già disponibili online e prossimamente presso le migliori accademie e su Amazon, “La Filiera del Caffè Espresso” passato dalle 216 alle 300 pagine con 84 pagine extra e “La Degustazione del Caffè”, dalle 384 alle 444 con 60 pagine extra, rispettivamente per l’ottava e la sesta edizione, continuano ad essere richiestissimi.

A questa nuova versione, arricchita da nuove illustrazioni e l’aggiornamento di alcuni interventi, hanno collaborato rilevanti realtà quali Gruppo Cimbali, Rancilio, IMA Petroncini, Club House e tante altre. Il progetto editoriale vanta anche il supporto di fiere internazionali quali Internorga, Cafeex Shanghai, Thailand Coffee, Tea & Drinks, Cafeshow Vietnam e molte altre. Tra i grandi nomi ricordiamo, a titolo d’esempio, la partecipazione di Giuseppe Biffi che si occupa della trasformazione digitale delle imprese per la Siemens, importante il contributo di Luigi Odello, Presidente dell'Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e amministratore delegato dell'Istituto Nazionale Espresso Italiano, e ancora Luca Gilberti, Direttore Commerciale del Gruppo IMA Coffee Petroncini.

Citiamo anche Cosimo Libardo, Treasurer di SCA Board of Directors. A fare da cornice numerose illustrazioni e fotografie di alto livello provenienti dai più noti Paesi produttori di caffè, grafiche realizzate appositamente che contribuiscono alla realizzazione di un progetto editoriale che coinvolge diverse realtà.

Presentazione TCE
E non è finita qui: Andrea Bazzara presenterà anche la 6°edizione del TCE (Trieste Coffee Experts) 2023, evento tenuto a Trieste, Capitale italiana del Caffè, che riunisce molti famosi ed importanti personaggi del mondo caffeicolo. L’atteso summit biennale raccoglie insieme i maggiori esponenti del settore caffeicolo, qui verranno affrontati i temi di maggior attualità che riguardano l’intero mondo della filiera del caffè.

Un’occasione di riflessione e confronto che attraverso il dialogo permette di individuare il modo migliore di affrontare le sfide del mercato e pone l’accento sulla necessità di fare rete, da sempre focus dei Bazzara: unire le forze del comparto, e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze per incrementare le reciproche professionalità.

Con Trieste Coffee Experts il team Bazzara si impegna a valorizzare e promuovere la cultura dell’espresso di qualità incoraggiando la nascita di sinergie fra i protagonisti del caffè italiano. Un evento dedicato alle esigenze del comparto caffeicolo che guarda con ottimismo verso un futuro che fa sempre tesoro della sua grande storia, ma con occhio orientato all’innovazione in chiave “green”: obiettivi che la Bazzara promuove attivamente da decenni.

Appuntamento a Rimini il 24 gennaio presso la Coffee Arena.

TAG: BAZZARA,SIGEP 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top