caffè

16 Ottobre 2019

Caffè Moak ad Host: una coffee experience tra mondo virtuale e reale

di DALLE AZIENDE


Caffè Moak ad Host: una coffee experience tra mondo virtuale e reale

Ad Host 2019, evento internazionale dell’ospitalità, Moak si presenta mettendo in risalto i suoi segni particolari: cultura, innovazione e una comunicazione contemporanea. Nella hall 18, spazio B63-B67, il visitatore si troverà in un luogo che rappresenta l’hub di ricerca Moak. Il rosso e il nero marcano il territorio visivo del brand, con uno stile di comunicazione che parla una lingua ancora più contemporanea. In un tunnel multimediale il visitatore vivrà una coffee experience: un percorso a piedi tra il mondo virtuale e quello reale, con tappa nei continenti dove crescono le piante di caffè che Moak seleziona con scrupolo e miscela accuratamente per singola monorigine. All’uscita dalla galleria lo accoglie un desk dove degustare i diversi tipi di caffè, dalle miscele

Moak (delle linee Colonial, Aromatik ed Essential) ai nuovi specialty coffee colombiani provenienti da piantagioni rigorosamente controllate e incontaminate: il Ladera del tapias (varietà gesha) e il Pioresnada Moka Natural (varietà moka). Due pregiati qualità di Arabica selezionati e tostati da Marco Poidomani, due volte Campione Italiano di Coffee in Good Spirits, che li esalterà con diversi metodi di estrazione.

Ampliata anche la linea dei monorigini, cinque qualità di arabica in confezioni da 1 kg: Ethiopia Limu, Costa Rica SHB, Colombia Supremo, Honduras SHG, Brasil Santos NY2 e Perù MCM. All’evento internazionale dedicato all’ospitalità, Moak punta anche al mondo dell’hôtellerie, con un programma dedicato agli hotel e alle strutture ricettive dove il caffè non è considerato solo la bevanda che accompagna la colazione, ma rappresenta un vero e proprio culto che coinvolge ospiti e viaggiatori foodies. Dalla soluzione room service in cialde e capsule (in sei diverse miscele) alle macchine superautomatiche – dall’espresso al filtro - con sistema integrato di macinatura del caffè in grani, che permette di avere un prodotto sempre fresco e di alta qualità. Spazio anche a Marsalì, l’altro brand della Coffee Company, che seguendo la stessa filosofia di Moak, si propone ai diversi mercati con miscele di altissima qualità, ricche di storia e di tradizione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAFFè MOAK,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/07/2025

Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...

23/07/2025

Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...

23/07/2025

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...

23/07/2025

Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Offrire un'esperienza di scelta del ristorante più personalizzata, a vantaggio sia dei clienti sia dei ristoratori, che possono farsi trovare dalle persone...


Medaglia d’oro per Sister Ale e medaglia d’argento per Hella Hop del Birrificio Agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Le due birre sono...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Offrire un'esperienza di scelta del ristorante più personalizzata, a vantaggio sia dei clienti sia dei ristoratori, che possono farsi trovare dalle persone...


Medaglia d’oro per Sister Ale e medaglia d’argento per Hella Hop del Birrificio Agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Le due birre sono...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top