caffè

19 Ottobre 2015

Caffè e pasticceria, questione di feeling


Caffè e pasticceria, questione di feeling

Expo 2015 si viaggia nel mondo del caffè in un percorso composito tra immagini, profumi, sensazioni e curiosità. Attraverso gli spazi del Cluster del Caffè, curati da illycaffè, la cultura di questo prodotto della terra è svelata in un ideale viaggio dalla piantagione alla tazzina di espresso servita nei bar italiani. Accanto al caffè, però, si è tentati dall’alta pasticceria appositamente creata da Luigi Biasetto, uno dei maestri pasticceri attualmente più riconosciuti ed autorevoli. La collaborazione, intrapresa per arricchire le caffetterie a marchio Illy, rinnova la pasticceria tradizionale con ricette d’autore, uniche e originali, anche basate sull’utilizzo del caffè nelle preparazioni e non solo come bevanda in abbinamento. Come alternativo modello di business o come tendenza di gusto, il caffè e il mondo del dolce convivono sempre più spesso nei locali italiani. Un dato a favore arriva anche dalla recente analisi del settore fuoricasa pubblicata da FIPE, da cui emergono positivamente gli esercizi pubblici in grado di differenziare le occasioni di consumo come i bar pasticceria, i bar gelateria, i lunch bar e i multiproposta. Superando il concetto più classico del bar e andando ad abbracciare un’offerta più ampia e diversificata, questi locali reagiscono meglio al periodo di contrazione della domanda. Nonostante le difficoltà, quindi, il momento sembra favorevole a chi intende portare un po’ di fantasia in caffetteria e proporre nuovi abbinamenti di gusto per i diversi momenti della giornata, dalla prima colazione, alla pausa pomeridiana fino all’after dinner. la fantasia in caffetteria Ne abbiamo parlato con Carmine Iannone, barista e formatore certificato SCAE (Speciality Coffee Association of Europe) e IBS (Italian Barista School) nonché titolare del Bar Pasticceria Commerciale di Siano, un paese nella provincia di Salerno. Anche in un centro piccolo, com’è quello in cui si inserisce lo storico bar, la caffetteria e la pasticceria artigianale si incontrano creando un’offerta di alta qualità e sempre aperta a idee creative. Rispetto al pubblico delle grandi città, ci si trova a fronteggiare delle resistenze nei confronti delle nuove proposte ma, con preparazione e passione, un professionista ha le carte giuste per incuriosire e avvicinare il cliente. Lo ha riscontrato la famiglia Iannone nella trentennale gestione della caffetteria - pasticceria: la fantasia non basta, servono conoscenze, competenza, una strategia e la pianificazione del lavoro.

Suggerimenti per il fuoricasa

Alcuni consigli per chi intende arricchire l’offerta con nuove ricette dolci a base di caffè o abbinamenti tra la bevanda e la pasticceria:

✔ Conoscere il caffè, tutti gli ingredienti e le materie prime che useremo per le preparazioni speciali.

✔ Saper trattare e utilizzare i prodotti e le attrezzature atte alla trasformazione;

✔ Valutare la qualità dei prodotti acquistati e a disposizione;

✔ Riconoscere e quindi abbinare i profili aromatici, le caratteristiche sensoriali del caffè assieme a quelle degli altri ingredienti, per creare un’esperienza di gusto piacevole e interessante;

✔ Iniziare utilizzando il medesimo caffè, sia come bevanda di accompagnamento sia come prezioso ingrediente per la ricetta;

✔ Scegliere una buona e selezionata miscela di caffè oppure un caffè di singola origine, tenendo bene a mente che un caffè speciality è più complesso da un punto di vista aromatico ed è più delicato. Ad esempio, la tostatura deve essere fresca e dobbiamo poter regolare tutti i parametri per l’estrazione, dalla macinatura alla temperatura dell’acqua.

✔ Raccontare la nuova esperienza di gusto:

il barista deve sapere comunicare con il cliente, narrare la storia del piatto o del caffè servito, infine, spiegare e guidare l’assaggio.

✔ Presentare con impiattamenti originali, decorazioni raffinate e un tocco moderno. Perché anche gli occhi guidano le nostre scelte

La ricetta: Crema al Caffè fredda artigianale

Le ricette: Millefoglie con crema al caffè e Babà al Caffè

TAG: PASTICCERIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top