26 Dicembre 2013
Fedele al suo spirito di servizio nei confronti dei professionisti della ristorazione, MixerPlanet propone ai suoi lettori una nuova iniziativa: sotto il titolo “Brindisi di fine anno con…”, da oggi pubblicherà quotidianamente un’utile guida alla vasta offerta di champagne e spumanti che le migliori aziende vitivinicole propongono per festeggiare il nuovo anno. E per iniziare, vi sottoponiamo subito tre segnalazioni.
La prima riguarda Rocca dei Forti, casa spumantistica del Gruppo Togni, che per questo 2014 ha lanciato “Festivity”, spumante dolce di grande piacevolezza e delicata aromaticità realizzato in edizione speciale. Con Festivity le bollicine abbandonano il look tradizionale per lasciarsi avvolgere da un rosso brillante, il colore della festa: la bottiglia è impreziosita da una speciale pellicola vivace ed elegante, con un fiocco distintivo che scopre virtualmente il perlage dorato alla base. Rocca dei Forti Festivity è ottenuto con Metodo Charmat da uve provenienti da vigneti collocati in zone selezionate del Piemonte, tra cui Moscato bianco di Canelli e Malvasie aromatiche.
La seconda rimanda invece al Pas Dosé di Altemasi, creato seguendo scrupolosamente il metodo Trento Doc. Le uve selezionate per la produzione di questo vino provengono da diverse zone: i pendii dei conoidi dolomitici, dove troviamo terreni calcarei e ricchi di scheletro, la Valle dei Laghi, dai terreni calcareo marnosi, ben drenati, e la Valle di Cembra, dai ripidi versanti costituiti da depositi fluvio-glaciali ghiaiosi. I vigneti si trovano ad altitudini comprese tra i 450 e i 600 m s.l.m., dove le importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte per- mettono di ottenere uve con un patrimonio acidico importante. La combinazione di tutti questi elementi, tipici della viticoltura di montagna, attribuiscono a questo vino un grande equilibrio e una longevità straordinaria.
Infine, la terza citazione è dedicata allo spumante di moscato giallo Don Giovanni Da Ponte “Fior d’Arancio” che fa parte dell’ambizioso progetto “Fior d’Arancio”, nato dal costante impegno per la promozione del territorio e dei suoi prodotti da parte del Consorzio Colli Euganei. Alla qualità della materia prima, l’azienda Andrea Da Ponte ha aggiunto tutta la sua esperienza e la sua maestria nel selezionare solo le uve migliori per realizzare questo spumante prodotto secondo il rigorosamente italiano metodo Martinotti. Don Giovanni Da Ponte Fior d’arancio è uno spumante dal colore giallo paglierino acceso, dolce, ricco e prezioso dalla spuma persistente ed elegante rilascia profumi inebrianti di fiori di zagara, pesca matura, albicocca e biancospino.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy