caffè

19 Febbraio 2021

Baristi... partite da voi stessi!

di Carlo Odello


Baristi... partite da voi stessi!

A inizio anno sono solito provare a dare qualche consiglio da queste pagine. Non c’è una ragione precisa dietro questo piccolo vezzo, ma soprattutto non c’è davvero alcuna supponenza. Prendetemi in questo senso come quegli astrologhi che si piccano di vedere il futuro nelle stelle, ma che alla fine in cuor loro sanno bene che il futuro è quello che ci costruiamo. L’anno concluso sarà a lungo ricordato come il peggiore per quanto riguarda la formazione professionale nel settore dell’ospitalità. Personalmente è ben vivo il ricordo della delusione che ho provato nel vedere prima l’Asia spegnere le luci delle aule, poi l’Europa, le Americhe e il resto del mondo. Qualcosa si è recuperato con la formazione online, ma una parte purtroppo minima rispetto al potenziale che portava in grembo l’annata.

È CALATO IL SIPARIO
Infatti, eravamo in una fase ascendente della formazione. Dopo anni che ripetevamo al mondo il mantra della coffee education, proprio mentre iniziavano ad andare in scena sempre più attori e il pubblico si faceva sempre più folto e interessato, improvvisamente qualcuno ha calato il sipario e sbarrato a doppia mandata le porte del nostro amato teatro. Questo 2021 inizia un po’ come è finito il suo predecessore, anzi probabilmente peggio perché l’affanno si fa più grosso e il traguardo ancora non si vede poi così distintamente. Diverse fonti affermano che vi sarà un forte rimbalzo dell’economia, mentre la vox populi oscilla tra la disperazione di una notte che non passa e la speranza di vedere albeggiare. Ad ogni modo, chi può cerca di prepararsi al futuro e continua a coltivare la sua formazione.

L’IMPORTANZA DI RIPARTIRE
Avendo risorse ma dovendo comunque scegliere, da dove partire? La risposta più corretta sarebbe: analizzate i vostri bisogni, valutate le vostre risorse, scegliete un percorso di formazione e perseguitelo con disciplina. La risposta più vera è: partite da voi stessi, dallo studiare qualcosa che vi appassiona nel campo del caffè, anche se non ha nulla a che vedere con la vostra professione di tutti i giorni nel settore (che poi non è mica tanto vero, tutto in realtà è abbastanza interconnesso nel coffee business). Credo che mai come in questo momento, nella cosiddetta ora più buia, ci si debba regalare quell’intimissimo piacere che è perdersi in una lettura focalizzata. Del tempo sospeso, ma di quello buono, di quello che assorbe così tanto la vostra attenzione da non sentire fame, sete e ogni altra necessità fisica. Formarsi quindi non solo per acquisire un’informazione pratica e necessaria allo sviluppo del proprio business, ma per vaccinarsi intellettualmente contro il bombardamento di informazione che genera paura e angoscia. Formarsi immaginando di potere un giorno utilizzare le conoscenze acquisite. E in questo modo coltivare la convinzione che quel giorno arriverà.


L’autore è direttore generale dell'Istituto Espresso Italiano (IEI) e consigliere dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (IIAC)

TAG: FORMAZIONE,MADE IN ITALY,BARISTA,GLOBAL COFFEE,OSPITALITà,BARISTI,CLIENTELA,CULTURA,ESPRESSO ITALIANO,COFFEE,HOSPITALITY,ISTITUTO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI CAFFè,IIAC,CLIENTI,SMART WORKING,CLIENTE,LA PROFESSIONE,COFFEE BARISTA,ASSAGGIATORI CAFFè,PROFESSIONE,CULTURA DEL CAFFè,MIXER 333,COFFEE EDUCATION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top