fiere

09 Settembre 2013

I piatti dell'ultimo desiderio


I piatti dell'ultimo desiderio

In mostra a Venezia i piatti dell'ultimo desiderio. Prima della condanna a morte e non solo...

Il rocker Marilyn Manson prima di salire sul palco non rinuncia alle caramelle gommose a forma di orsetto, Victor Feguer, condannato nell' Iowa all’iniezione letale per rapimento e omicidio, per la sua ultima cena ha chiesto solo un’oliva, nell'idea di reincarnarsi in un ulivo, simbolo di pace.  Piatti dell’ultimo desiderio prima di un grande concerto ma anche piatti dell’ultimo desiderio prima della condanna a morte. “Henry Hargreaves No Seconds, Comfort Food e Fotografia”, è la prima personale mai organizzata al di fuori degli Stati Uniti dedicata al lavoro sul rapporto tra cibo e cultura di massa del fotografo Henry Hargreaves.

La mostra, ideata da Mauro Zardetto e curata da Chiara Casarin,  ha preso il via il  6 settembre e sarà visitabile fino al  24 novembre 2013 al Museo della Follia, sull'Isola di San Servolo (il sabato e la domenica, dalle 10.00 alle 18.30 – Ingresso gratuito). Nella sede di quello che fu il vecchio manicomio veneziano andrà  in scena il cibo che consola, capricci di grandi artisti e l’ultimo pasto di chi sa di dover pagare con la vita un proprio errore. L’esposizione, infatti, prende le mosse dalla serie fotografica No Seconds, dedicata all’ultimo pasto di alcuni condannati a morte americani.

Sul sito events.artmovie.it e contest.artmovie.it,  si potranno vedere, in un’apposta sezione fuori concorso, i video-racconti di Pietro Leemann, Andy Luotto e Pierchristian Zanotto: i tre chef che si sono messi alla prova per raccontare quello che è il loro piatto dell’ultimo desiderio. Un viaggio nell'anima alla scoperta di quel profumo, quell’aroma, quel piatto perduto nell’Io più profondo eppure così caro da volerlo considerare il proprio ultimo pasto.

Seguiranno le performances di altri ospiti, opinion maker e chef, tutti registrati semplicemente usando SmartPhone o WebCam e dove tutti gli appassionati potranno cimentarsi registrando e pubblicando il loro video-racconto.L’originalità del contest sta nel fatto che non si voterà la ricetta migliore bensì il racconto più sincero e credibile. Un gruppo di food-blogger, specializzati nelle forme di contaminazione arte-cibo e coordinati da Carlo Vischi, esperto dell’enogastronomia on-line, è già al lavoro per raccontare lo sviluppo del contest fino a quando una commissione di esperti sceglierà fra i più votati dalla rete i tre food videomaker che hanno meglio interpretato il tema.

Saranno loro i protagonisti dell’evento conclusivo della mostra, il 24 novembre, in un finissage altrettanto originale, questa volta aperto al pubblico, dove la food designer Rosita Dorigo presenterà tre nuovi grandi chef italiani, che daranno corpo, con la loro maestria, ai ricordi gastronomici dei 3 videomaker selezionati. Con l’occasione verrà presentato al pubblico e ai media lo sviluppo europeo del progetto.

Informazioni utili

Titolo della mostra: Henry Hargreaves, No Seconds – Comfort Food e Fotografia

Soggetto promotore: Artmovie srl

Curatore: Chiara Casarin

Catalogo: Henry Hargreaves, No Seconds - Comfort Food e Fotografia, a cura di Chiara Casarin, Terraferma Edizioni, Treviso 2013

Sede: Isola di San Servolo, Venezia

Inaugurazione: venerdì 6 settembre 2013, ore 17.00 (su invito) – ore 19.00 (open party)

Apertura al pubblico: dal 7 settembre al 24 novembre 2013

Giorni e orari di apertura: sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18.30. Ingresso gratuito
Come arrivare: da San Zaccaria vaporetto linea 20 fermata San Servolo. Per gli orari nel periodo di apertura della mostra visitare www.actv.it

Sito della mostra: events.artmovie.it

Sito del contest: contest.artmovie.it

Pagina Facebook: www.facebook.com/artmovieevents

Profilo Twitter: www.twitter.com/artmovieevents

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CIBO,CHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top