food

01 Ottobre 2015

Melinda promossa per l’impegno ambientale


Melinda promossa per l’impegno ambientale

Melinda ha fatto bingo! Si sapeva fin dalla sua nascita che l’idea di creare celle di conservazione delle mele scavandole nelle Dolomiti sarebbe stata rivoluzionaria. Questo impianto è infatti il primo e unico al mondo realizzato per la frigo-conservazione di frutta in ambiente ipogeo e in condizioni di atmosfera controllata e per crearlo sono stati scavati circa 90.000 m3 di roccia Dolomia. È suddiviso in 12 celle con una capacità totale di circa 10.000 tons.

Il progetto ha numerosi e significativi vantaggi, tra cui la riduzione del consumo di energia (che significa riduzione dell’immissione di CO2 nell’atmosfera), il risparmio idrico conseguente alla possibilità di usare la geotermia per il raffreddamento dei compressori, l’eliminazione dei pannelli coibentanti, il cui smaltimento genera inquinamento, infine la salvaguardia del paesaggio e del territorio agricolo. Quest’opera contribuisce in maniera decisa alla salvaguardia dell’Ambiente.

Date le sue caratteristiche uniche e rivoluzionarie, il progetto sta ricevendo lodi e riconoscimenti da tutto il mondo.

In particolare il 28 settembre il Consorzio Melinda ha ritirato presso la sede de Il Sole 24 Ore il premio Good Energy Award di Bernoni Grand Thornton nell’ambito del 15° Italian Energy Summit, evento di riferimento per il mercato italiano dell’energia. Nello specifico il premio è stato conferito a Melinda perché tra le imprese italiane si è maggiormente distinta investendo in un mercato nuovo non tradizionale in modo responsabile verso l’ambiente, l’economia e il territorio.

Oggi Melinda è stata chiamata a ritirare presso la sede della Borsa Italiana a Piazza Affari il secondo riconoscimento intitolato Sodalitas Social Award, assegnato alle iniziative più efficaci nel generare una crescita sostenibile puntando su fattori chiave, quali: innovazione digitale, economia circolare, terza rivoluzione industriale, sharing economy e smart community.

Il Consorzio Melinda ha ottenuto il premio per la categoria Terza rivoluzione industriale e nuovi sistemi produttivi sempre grazie al progetto delle celle ipogee che ora è stato inserito nel Libro d’oro della Responsabilità Sociale d’Impresa e nel Sodalitas Social Solution, il database online sulla Corporate Social Responsibility più completo a livello europeo.

“Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto questi riconoscimenti” dichiara Michele Odorizzi, Presidente del Consorzio Melinda “è la conferma che la nostra intuizione è corretta e che siamo sulla strada giusta per proseguire un percorso equilibrato tra business e ambiente. Come azienda non possiamo non guardare alla sostenibilità delle nostre azioni e siamo davvero felici che le nostre scelte siano apprezzate e condivise.”

“Siamo particolarmente soddisfatti” continua Andrea Fedrizzi, Direttore Marketing del Consorzio “perché i nostri sforzi sono stati ripagati e il progetto delle celle ipogee è ora tra le best practice italiane. Volevamo portare innovazione nel settore e ci siamo riusciti, abbiamo conciliato le nostre esigenze di azienda con quelle ambientali. Siamo davvero contenti che la nostra idea sia stata riconosciuta a questi alti livelli.”

Curiosità: anche Predaia, il Comune in cui ha sede uno dei sei stabilimenti Melinda, ha vinto lo stesso premio per la categoria Smart community, imprenditorialità e inclusione sociale. Predaia è infatti nato il 1° gennaio 2015 dalla fusione dei cinque comuni trentini Coredo, Smarano, Taio, Tres e Vervò, per ottimizzare i servizi ai cittadini e dare maggiore specializzazione e valorizzazione delle competenze degli singoli uffici. Questa operazione è di carattere esclusivamente organizzativo e non ha intaccato le identità storiche e culturali delle singole popolazioni. Oltre a rafforzare il senso di appartenenza il processo ha ottenuto importanti i risultati come: minori costi della politica dovuti alla diminuzione degli amministratori e alla diminuzione delle indennità corrisposte, minori costi per le spese di personale dirigenziale e l’ottenimento di incentivi economici regionali.

TAG: ALIMENTAZIONE,INNOVAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top