bevande
27 Maggio 2013Marianna Sallemi il treno non lo ha lasciato passare, ma - insieme al suo compagno Matthew Sainz Smith - ha colto al volo l’opportunità, decidendo di valorizzare al meglio l’uliveto di famiglia.
Così lei (interior designer) e lui (ingegnere navale) hanno repentinamente deciso di mettersi in gioco da neofiti. Ma pieni di passione e di entusiasmo.
E i risultati sono arrivati: in soli cinque mesi Marianna e Matthew sono riusciti a dare volto, nome e personalità al proprio prodotto, lanciando l’olio Wolf Pit, in italiano Fossa di Lupo, dal nome della contrada in cui si trova il loro uliveto.
Un prodotto di carattere, ottenuto da tre cultivar (Moresca, Nocellare Etnea e Nocellare Messinese).
«Ho scommesso sulla mia terra perché sono convinta che possa dare tanto. Certo, c’è ancora molto lavoro da fare, ma ci stiamo impegnando per aumentare la produzione (oggi siamo a circa 3500 litri) e ottenere la certificazione bio.»
Sicuramente il legame con la sua Sicilia Marianna lo vive con intensità. Tanto da “tradurlo” nell’immagine delle sue bottiglie che- accanto a linee semplici e attuali - sfoggiano pure delle reminiscenze barocche, ben visibili nel logo.
«La mia isola è così: per certi versi semplice, genuina, immediata. Per altri, invece, rigogliosa, eccessiva, ubertosa. La regina dei contrasti irrisolti, insomma».
Wolf Pit, disponibile nella versione classica e in quattro varianti ad infusione (cannella, peperoncino, rosmarino e limone) è un prodotto particolare, per questo l’obiettivo di Marianna è quello di proporlo nei negozi di Delicatessen e nei ristoranti d’alta gamma.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
08/10/2025
Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...
08/10/2025
La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...
08/10/2025
L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy