caffè

23 Maggio 2013

Global Coffee. Pensando agli "eroi" del caffè...

di Carlo Odello


Global Coffee. Pensando agli

A Bratislava la gente è tranquilla e non sembra aver bisogno di eroi. da noi invece, anche nel mondo del caffè, c’è una élite di guru che parla dall’alto di temi che non conosce e di cui non ha competenza

Arrivato a Bratislava, ne approfitto per una passeggiata sul Danubio. La giornata non è delle migliori, la primavera tarda ad arrivare, il vento è sferzante e quasi arrogante, ma d’altronde sul fiume non trova ostacoli e si prende la scena.
Decido di tornare verso il centro di questa bella capitale in tram. Gli slovacchi, per quanto possa sembrare strano, condividono con gli asiatici un contegno severo in pubblico.
Sul tram tutti o quasi tacciono, le mani conserte, lo sguardo serio. In generale sono educati e pacati. In verità l’intera Bratislava è permeata di grande tranquillità, di un vivere non urlato.
A me in verità è sempre piaciuto quello che gli inglesi definiscono understatement. Mentre il tram sferraglia verso il centro, mi vengono in mente le parole del rigoroso Galileo di Brecht: “Sventurata la terra che ha bisogno di eroi”.
Un eroe è quanto di meno sotto le righe ci possa essere: è un’icona che normalmente si fa carico delle debolezze altrui e risolve situazioni altrimenti destinate a triste epilogo. Non posso che pensare agli eroi del mondo del caffè. Tali per loro stessa definizione, perché di eroico non hanno davvero fatto granché. In verità è una sorta di intellighenzia che non ha una reale intenzione di migliorare il coffee business, ma di accrescere il proprio potere e nutrire il proprio ego. Talvolta questa intellighenzia arriva a parlare di temi che non domina, su cui non ha competenza, si mette persino in ridicolo agli occhi del mondo. E il mondo, che non è stupido, non può che constatare che, in definitiva, i sedicenti re sono nudi, dentro e fuori.

Il ruolo delle élite
E’ una riflessione istintiva che si svolge in poche fermate di tram. Eppure sento che questo tipo di élite non hanno in generale mai dato un reale contributo al miglioramento delle società che le hanno subite. Non hanno mai infatti condiviso la loro conoscenza, o presunta tale, con l’uomo della strada.
Al contrario il mondo del caffè in Italia ha prima di tutto bisogno di condivisione di sapere, di una disseminazione di questo a tutti i livelli e attraverso tutti i canali. Anche a costo di semplificare il messaggio, di renderlo più comprensibile, più vicino alla realtà quotidiana.
Atteggiamento che fa storcere il naso ai sedicenti guru e ai membri della intellighenzia del caffè italiano, ma necessario.
Intanto il mio tram è arrivato a destinazione, abbandono ogni speculazione e mi rigetto in questa gelida giornata di Bratislava. Ma con una convinzione in tasca: il mondo non ha bisogno di guru, ma di reali occasioni di crescita. E cercherò anche oggi di fare la mia parte.

L’autore è Consigliere dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e Amministratore del Centro Studi Assaggiatori
www.assaggiatoricaffe.org

Chi fosse interessato a contattare l’autore può farlo scrivendo a: carlo.odello@assaggiatori.com

TAG: GLOBAL COFFEE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

22/10/2025

Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...

22/10/2025

Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top