bevande
11 Marzo 2013Un’area protetta del Friuli, quella dei prati stabili, dà origine a un amaro dal gusto sorprendente perché creato da quanto la natura mette a disposizione. Ed è sorprendente che a cimentarsi con un amaro sia uno specialista della distillazione come Bonaventura Maschio che ha appena festeggiato i 25 anni del suo prodotto di punta, quel Prime Uve che ha ampliato la base dei consumatori d’acquavite.
Pratum nasce, al contrario degli altri storici amari italiani, non da una ricetta che affonda le radici nella storia dell’erboristeria e della farmacia, ma studiando e componendo un mix di sapori delle erbe officinali e dei fiori dei prati stabili, prati cioè che non hanno subito alcun intervento di aratura o dissodamento. Achillea, Timo Serpillo, Centaurea Minore, Mentuccia Selvatica, Piantaggine, Caglio Zolfino e Cardo: sette erbe selezionate, ricavate dallo sfalcio stagionale del prato, unite in una formula dallo spirito complesso che ogni anno si rinnova mai uguale.
Per gustare Pratum nella sua pienezza Bonaventura Maschio ha studiato il bicchiere Binomio in due sezioni con base concava che può contenere ghiaccio tritato o piccoli abbinamenti per esaltare il piacere della degustazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy