bevande

28 Gennaio 2015

Doctor Wine, una guida essenziale ai vini italiani


Doctor Wine, una guida essenziale ai vini italiani

Una vita al Gambero Rosso, come curatore di ben 22 edizioni della famosa guida, ed ora ecco la sua propria creazione, la guida essenziale ai vini italiani di Doctor Wine, all’anagrafe Daniele Cernilli. Lo storico critico del vino italico, grazie alla collaborazione con Mondadori, e coadiuvato da un team di consulenti scientifici, ha quindi prodotto una guida dove sono state valutate oltre 900 aziende di cui il 10% nuove . “Tra le novità una ampia introduzione alle varie ragioni vinicole d’Italia,  gli unici contenuti che non vengono proposti sulla nostra app, e tante icone che da subito fanno capire il valore dei vini valutati, tra cui il pollice alzato per l’ottimo rapporto qualità prezzo (ovvero quei vini che hanno avuto un punteggio di almeno 85/100 al costo massimo di 10/15 euro in enoteca, ndr) e le faccine per i vini al top, ovvero che hanno preso almeno 95 punti”. Sono infatti 106 le faccine che Cernilli e il suo team hanno dato a 106 ottimi vini valutati, tra i 2500 vini degustati, “perché noi ci mettiamo la feccia” sottolinea Cernilli.
Nella classifica dei migliori vini  i migliori tre sono il  Romano dal Forno Valpolicella Superiore di Monte Lodoletta del 2008, in Veneto, la Tenuta Sette Ponti di Oreno del 2011, in  Toscana e Marisa Cuomo Costa D'Amalfi Furore di Fiorduva del 2012, in  Campania: “queste sono tre tra le maggiori regioni vinicole italiane – aggiunge Cernilli -, anche se posso dire che da punto di vista dei migliori vini per qualità/prezzo vincono Marche e Abruzzo, più alcuni siciliani e i lambruschi del modenese”. Proprio un Rosso piceno superiore vince il premio speciale come miglior vino per qualità/prezzo, con 91 punti a 7,5 euro.​

TAG: LIBRI,GUIDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

26/03/2025

Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...

26/03/2025

La Marzocco sarà protagonista al Fuorisalone 2025 con tre esperienze distinte e complementari, pensate per dialogare con il mondo del design, dell’ospitalità e del lifestyle. Dal 7 al 13 aprile,...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top