food
26 Novembre 2014Spinti dalla passione per il cibo – ma anche per l’arte, ill design, la natura – della loro terra, un gruppo di giovani imprenditori siciliani hanno deciso di dare vita ad AmorFood, un progetto che dà visibilità alle eccellenze del territorio.
Un progetto che si concretizza innanzitutto in un sito, dove è possibile scoprire i prodotti tipici selezionati: sono le creazioni di dieci piccole realtà produttive, e vanno dalla crema dolce di peperoncino e dalla confettura di fichidindia di Castelbuono aii capperi di Salina, dalle lenticchie di Villalba all’olio extravergine d’Oliva di Sciacca, dalle pesche sotto sciroppo e dalla confettura di pesche di Leonforte all miele di sulla di Caltavuturo, solo per citarne alcuni.Tutti prodotti, però, naturali e realizzati unicamente con materia prima di qualità, senza aggiunta di additivi.
Già on line, attraverso schede dettagliate e video artistici girati in residenza d’epoca, si possono scoprire le loro peculiarità e la loro storia. Per assaggiarli “dal vivo”, il team di AmorFood ha messo quindi a punto una serie di itinerari turistici. Itinerari, pensati per chi vuole vivere un’esperienza unica, che unisca arte, archeologia, natura, benessere, sport, cucina e soprattutto l’accesso a palazzi, abbazie, collezioni, ville e giardini privati.AmorFood si occupa di ogni aspetto logistico, mettendo a punto anche formule personalizzate e su misura.
Le aree toccate dai tour sono: Palermo, Cefalù e le Madonie; Salina e l’arcipelago delle Eolie; Catania, Etna e Taormina; Enna e la Val di Noto; la Sicilia centro-meridionale, da Caltanissetta a Palma di Montechiaro, fino al parco archeologico di Agrigento; Sciacca, Selinunte e Mazara del Vallo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
26/03/2025
Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...
26/03/2025
Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...
26/03/2025
Cornice prestigiosa per l’Assemblea Annuale 2025 di ANBC-FIPE, l’associazione nazionale banqueting e catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Buone Azioni per Nuove...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy