bevande
29 Marzo 2014A proposito di birra artigianale abbiamo rivolto tre domande a Simone Monetti, presidente di Unionbirrai
[caption id="attachment_23459" align="alignleft" width="270"] Simone Monetti[/caption]
Qual è il tuo giudizio sul mercato?
Molti locali si stanno avvicinando alle birre artigianali, sia i pub storici, sia tutte le altre tipologie. Siamo di fronte a una crescita rapidissima, pensare che fino a 10 anni fa nessuno conosceva la birra artigianale. Quindi siamo contenti, ma lo sviluppo troppo rapido non è segnale del tutto positivo.
Spiegaci meglio…
A volte molti locali continuano a servire birre industriali, poi scelgono di avere un’artigianale, spesso il prodotto più strano, con aromatizzazioni estreme, o il più alcolico, che tira presso i cultori dello sballo. Così facendo non si costruisce cultura birreria solida, ma si esibisce “il mostro”.
Puoi dare qualche consiglio a un gestore che vuole avvicinarsi a questo mondo?
Ci sono migliaia di etichette, valutare bene i gusti della propria clientela e accordarle con la proposta gastronomica. Non occorre una lista sterminata che non ruota e rimane sul groppone (le artigianali hanno una durata ridotta), ma puntare su pochi prodotti, senza per forza finire sulle birre più estreme che, alla fine, passata la novità non vendono più.
Correlati:
Microbirrifici: in horeca cresce l'onda della birra artigianale
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/10/2025
Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...
A cura di Giovanni Angelucci
09/10/2025
illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...
09/10/2025
E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy