bar

10 Giugno 2025

Ultimo, la nuova drink list all’insegna di miscelazione moderna e prezzi pop


Ultimo, la nuova drink list all’insegna di miscelazione moderna e prezzi pop


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo l’obiettivo della nuova drink list di Ultimo, il locale di Fabio Maroni a Varese, realizzata in collaborazione con Luca Marcellin del Drinc e Drinc Different di Milano. La collaborazione è partita con l’intento di portare un’impronta di miscelazione milanese a Varese, attraverso un percorso formativo dedicato allo staff di Ultimo e la preparazione condivisa della drink list.

«L’idea è stata quella di avviare una collaborazione con l’ambiente milanese, in particolare con Luca Marcellin di Drinc e Drinc Different - dichiara Fabio Maroni a Mixerplanet -. Ho portato il mio staff nel suo laboratorio per confrontarci sulla nuova miscelazione, sperimentare ingredienti innovativi e sviluppare insieme nuove idee. La parte pratica ha previsto una giornata dedicata, con i nostri locali chiusi, in cui abbiamo lavorato fianco a fianco: preparare tutte le ricette, assaggiare, modificare ciò che funzionava o meno, e approfondire le ragioni dietro ogni scelta. Un vero corso di aggiornamento per tutto lo staff, per capire come lavoriamo noi, come lavora lui e integrare il meglio di entrambi».

UNA DRINK LIST MODERNA DAI PREZZI POP

L’idea di creare una cocktail list con uno stile di miscelazione più moderno ma dai prezzi “pop” è una risposta concreta al problema dei costi sempre più elevati. «Grazie alla collaborazione con Luca Marcellin, stiamo proponendo uno stile di miscelazione più moderno e attuale, tenendo conto di un problema reale: i costi - spiega il bar manager -.  Lavoriamo sulle preparazioni ma fino a un punto sostenibile, sia per quanto riguarda le materie prime sia per il tempo necessario alla preparazione, che incide molto. L’obiettivo è proporre cocktail a 10 euro, in un momento in cui le persone fanno molta attenzione a quanto spendono. Portare il prezzo a 12 o 14 euro solo per usare ghiaccio trasparente o tecniche come la rotodistillazione, oggi, rischia di diventare poco sostenibile dal punto di vista commerciale».

L’obiettivo è proporre drink ottenuti attraverso lavorazioni contenute nei costi e prodotti già presenti sul mercato. «Prendiamo lo sciroppo al popcorn: invece di prepararlo da zero, partendo dalla lavorazione del pop corn, abbiamo scelto un prodotto già disponibile in commercio, di ottima qualità e facilmente reperibile - continua Maroni -. L’idea era quella di abbinarlo al miso e usarlo in miscelazione con un gin. In casi come questo, non c’è sempre bisogno di ricreare tutto da capo in laboratorio. Esistono già ottimi ingredienti pronti, che permettono di risparmiare tempo e costi senza rinunciare al risultato».

Con questa filosofia, tra i drink proposti in lista, spicca CA PPERONE, che sostituisce il limone con l’acidità dell’acido citrico. «Per la lavorazione utilizziamo capperi freschi cotti a bassa temperatura in roner, un metodo che non richiede molte ore di lavoro manuale. Dopo l’infusione di vodka e capperi, il roner lavora per noi per 4-5 ore. Il risultato è una vodka o un gin aromatizzato al cappero, che poi misceliamo con soda e acido citrico in polvere. Così, invece di usare limone fresco, riusciamo a contenere i costi sfruttando l’acidità dell’acido citrico per bilanciare il drink», conclude il bar manager.

CAPPERONE

Ingredienti 

5cl vodka al cappero

1,75cl zucchero

0,25cl citrico

8 gocce Tabasco

6cl soda alla foglia di fico

Colmare con ghiaccio e raffreddare


Preparazione

Inserire nella busta sottovuoto i capperi e schiacciarli per bene. Versare la vodka all’interno della busta sottovuoto e sigillarla bene.Inserire la busta all’interno della vasca del roner.

Temperatura: 65°

Timer: 45 minuti

Azionare e, una volta terminato, filtrare prima con il colino, poi con carta filtro.

1lt vodka 

150g cappero

TAG: ULTIMO,FABIO MARONI,LUCA MARCELLIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top