bar
13 Maggio 2025I salotti milanesi del Novecento e la vivace movida meneghina ispirano Art of Living, la nuova drink list di Casa Brera, A Luxury Collection Hotel Milan, all-day lounge bar aperto dalle nove del mattino fino all’una di notte nel cuore di Milano, in piazzetta Bossi dietro alla Scala.
«L’idea di Art of Living prende il via dai salotti milanesi del secolo scorso, frequentati da luminari e personaggi di spicco - spiega a Mixerplanet Luca Ardito, director of beverages dell’hotel -. È questo il punto di partenza per una drink list che si fonde con la filosofia di Casa Brera: una lounge accogliente, dove ogni ospite può sentirsi davvero a casa e a proprio agio».
Casa Brera vuole essere un locale accessibile a tutti, e questo si riflette anche nel concept della drink list, che propone sia cocktail alcolici sia analcolici. «Essendo una lounge aperta tutto il giorno, poniamo grande attenzione anche alla proposta non alcolica - continua Ardito -. Vogliamo avvicinare al piacere del bere bene ogni tipo di cliente: donne in gravidanza, bambini o semplicemente chi sceglie di non consumare alcol».
LA DRINK LIST: TRA CHIACCHIERE, GIOCO E INFATUAZIONE
Basandosi su ciò che accade nei salotti milanesi, la drink list si sviluppa in tre capitoli principali: la Chiacchiera, il Gioco e l’Infatuazione. Ogni sezione include tre cocktail alcolici e un’opzione analcolica, seguendo un percorso sensoriale in cui la gradazione alcolica cresce progressivamente, accompagnando gli ospiti in un’esperienza tra sapori, emozioni e suggestioni meneghine. «Partiamo da una semplice Chiacchiera, con un low ABV, poi si entra nel vivo con il Gioco, dove si alza un po’ la gradazione, fino ad arrivare all’Infatuazione. È un percorso che vuole racchiudere l’essenza di Milano, anche attraverso l’uso del dialetto nei nomi dei cocktail».
È proprio ispirandosi al dialetto milanese che il primo drink della Chiacchiera è la Sciura, tributo all’elegante signora milanese, icona di stile e sicurezza, realizzato con Gin Tanqueray N°10, Los Siete Misterios Mezcal, Gin Tanqueray 0,0% e Paragon Rue Berry. «Pensato come un benvenuto, accoglie gli ospiti nel salotto e li fa sentire a proprio agio. Di solito la si immagina come una grande bevitrice, ma qui l’abbiamo reinterpretata in versione low ABV». Ma non solo. All’interno della Chiacchiera l’obiettivo è intrattenere anche clienti che non sono di Milano. Ne è un esempio il cocktail Flamingo, che rimanda a Villa Invernizzi. «Sai quando qualcuno dice: “Ma lo sapevi che a Milano ci sono i fenicotteri?” Da lì siamo partiti, pensando a Villa Invernizzi - chiarisce il direttore -. All’interno di Flamingo, la base del cocktail è il passion fruit, scelto per evocare un’atmosfera tropicale. La componente agrumata viene trattata secondo una logica zero waste: gli agrumi, una volta tagliati, vengono riutilizzati per evitare sprechi. Il risultato è una rivisitazione tropicale dello Hugo Spritz, arricchita da una leggera nota piccante». Inoltre, fa parte della Chiacchiera anche Sotto Voce, un moscow mule chiarificato dove la foam comprende lo zenzero. «Sotto voce ricorda l’orecchio d’ottone e l’atmosfera che si crea all’interno di un salotto, abbassando la voce», continua Ardito.
Si passa poi alla sezione del Gioco, dove il primo cocktail è intitolato Burraco, un mix di Gin Hendrick’s Grand Cabaret, Amaro Santoni, Prosecco e sherbet alla vaniglia e agrumi. Tra i giochi non può mancare la Dama, una rivisitazione del Paloma, preparato con tequila e Rhum Agricole, accompagnato da un liquore di peperoni, una soda al pompelmo e un chutney di mango. Si prosegue con il Tac, un drink che incarna l'energia milanese del “vincitore”. Si tratta di una creazione complessa, arricchita da una gasatura con MK 44. La base al whiskey è accompagnata da un’estrazione di Misterious Tea, un tè fatto in casa, e da Brancamenta sodato in co2, che dona una nota frizzante e fresca al cocktail. Invece, per la parte analcolica, spicca il Danè, ispirato alla storica millelire, che viene reinterpretata in versione cosmopolitan analcolico, servito on the rocks.
L'ultima sezione della drink list è l'Infatuazione, con una percezione alcolica high ABV, e rappresentata con tre pilastri della milanesità. «L'ultimo momento, quello dell'Infatuazione, è composto dagli elementi tipici di Milano. È così che troviamo la Scighera, cioè la nebbia, Meneghin, il nostro pulcinella nonchè il quadro famosissimo all'interno della Pinacoteca di Brera, e Bel Fiur, cioè bel bambino come drink analcolico», conclude il director of beverages.
Valentina Lagati Sirino
LA SCIURA
Ingredienti:
20ml Tanqueray n°10
10ml Los Sietes Misterios Mezcal
40ml Tanqueray 0%
10ml Paragon Rue Berry
Garnish: spray di cardamomo e oliva marinata
Glass: coppetta nude
Metodo: stirred
DANE'
Ingredienti:
50ml Evereleaf Mountain
15ml Agrumi
30ml Cranberry
5ml Paragon Timmur Berr
Garnish: carte sottobicchiere
Glass: fancy ichendorf
Metodo: shake & strain
BURRACO
Ingredienti:
20ml Hendrick's Grand Cabaret
20ml Sherbet Vanilla & Agrumi
20ml Amaro Santoni
Top - up Prosecco
Glass: tumbler basso
Metodo: throwing
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy