Acqua

28 Aprile 2025

Bertone, ad Acqua Sant’Anna: «Più fatturato nell’Horeca. E si comincia con una linea ad hoc»

di Matteo Cioffi


Bertone, ad Acqua Sant’Anna: «Più fatturato nell’Horeca. E si comincia con una linea ad hoc»


Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste le ragioni di fondo che hanno convinto Alberto Bertone, ad di Acqua Sant’Anna, ha investire risorse e denaro sul fuori casa. Un canale che, per il gruppo piemontese, ha da sempre rivestito un ruolo secondario se paragonato, appunto, a quello della grande distribuzione organizzata. 

OBIETTIVO FUORI CASA

Ma oggi la strategia cambia, accompagnata dalla decisa intenzione di incrementare le vendite nell’on-trade. E margine per crescere ce n’è se si pensa che, le varie proposte per bar, ristoranti e hotel, nel 2024 hanno generato una quota minoritaria pari al 10% dei ricavi totali di Sant’Anna. Ricavi che, nel 2024, si sono chiusi a quota 335 milioni di euro, mentre l’obiettivo per la stagione in corso è registrare un fatturato di 400 milioni. Traguardo che quindi si intende raggiungere attraverso un rafforzamento della presenza dei prodotti Sant’Anna nell’out of home.

Da questi propositi è scaturita una prima novità rappresentata dalla nuova linea ad hoc per il fuori casa che sarà ufficialmente presentata nei prossimi giorni in occasione di Tuttofood, la fiera internazionale dedicata al settore agroalimentare che si svolgerà presso i padiglioni di Rho Fiera Milano dal 5 all’8 maggio.

La nuova gamma di acque minerali, nello specifico, si compone in questa fase iniziale dai formati in vetro da 0,75 l già in distribuzione da alcuni giorni, mentre entro l’estate si aggiungeranno la lattina di alluminio da 0,33 l, in tetra da mezzo litro e 0,33 l, e le alu-bottles richiudibili da 033 l, 0,5 l e 0,75 l. Un ampliamento del portafoglio per l’Horeca in linea con l’acquisizione, finalizzata lo scorso autunno, de la Compagnie des Pyrénées, proprietaria del brand di acque minerali Eau Neuve, nell’ottica di favorire una presenza peculiare di prodotti Sant’Anna e marchi controllati sia nell’on-trade nazionale che all’estero. 

IN ARRIVO UNA RETE DISTRIBUTIVA DEDICATA ALL'HORECA

«Intendiamo crescere significativamente nel fuori casa con l’obiettivo di raggiungere una quota del 30% sul totale del fatturato entro i prossimi tre anni, attraverso un’espansione mirata e partnership qualificate – ha reso noto al nostro sito Alberto Bertone –. Questo canale è una leva chiave per rafforzare la nostra presenza fuori scaffale e intercettare nuovi target di consumo, grazie a una proposta prodotto rinnovata e mirata in termini di formati, packaging e servizio».

Il tutto agendo senza sottovalutare le insidie di un contesto economico che, di fatto, sta mettendo a dura prova i consumi nell’Horeca e che obbliga realtà come Sant’Anna di dotarsi di strutture adeguate in grado di fronteggiare i problemi odierni. «Le criticità principali del canale fuori casa riguardano la frammentazione distributiva, la scarsa programmazione promozionale, la limitata visibilità nei punti di consumo e, più recentemente, il calo delle presenze in alcuni contesti urbani e turistici – analizza e sostiene il numero di Sant’Anna i cui impianti produttivi si trovano a Vinadio (CN) –. Per affrontare queste sfide, stiamo investendo su una rete distributiva dedicata, su partnership selezionate, nonché sullo sviluppo di nuove referenze pensate specificamente per l’Horeca e i consumi on-the-go, ma con proposte distintive rispetto ai competitor e soprattutto con plus sostenibili usando materiali riciclati e riciclabili. Per non scadere nella percezione che, al ristorante o al bar, un’acqua vale un’altra, crediamo molto, ovviamente, sulla forza della qualità, ma anche della sua narrazione per mettere in luce soprattutto gli elementi della sostenibilità comunicata in maniera trasparente e naturale». 

TAG: ALBERTO BERTONE,ACQUA SANT'ANNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top